Oggi Marchionne ha detto: "Viviamo nell'epoca dei diritti: al posto fisso, al salario garantito, al lavoro sotto casa, ma anche il diritto a urlare e a sfilare e il diritto a pretendere. Ma anche se i diritti sono sacrosanti e vanno tutelati, se continuiamo a vivere di soli diritti, di diritti moriremo..."
Ha ragione, di soli diritti si muore. Assassinati...
Storie e Notizie N. 562
Avete presente quelle frasi talmente assurde che, dal momento che vi entrano in mente, ci mettete un po’ a realizzarne appieno il senso?
Prendete la seguente dichiarazione di Monti, la quale risale a ieri:
"Le imprese hanno paura di assumere perché è molto difficile licenziare…”
Perdonate, ma solo oggi ho iniziato a ragionarci con la sufficiente lucidità.
Semplificando e generalizzando, è come se avesse detto: X ha paura di fare l’azione Y perché è molto difficile fare l’azione Z, dove Z è l’esatto contrario di Y.
Estendendo il suggestivo teorema montiano, che so, ai killer professionisti, è come se affermassimo che costoro hanno paura di risparmiare la vita alle loro vittime perché è molto difficile ucciderle.
Da cui, dotando i killer di maggiore libertà di assassinare daremo ai loro bersagli maggiori possibilità di sopravvivenza.
Scusate, sarò limitato: ammetto ufficialmente di non cogliere la logica del nostro premier.
Mi sbaglierò, tuttavia inizio a sos…
Storie e Notizie N. 561
Mario Monti ha dichiarato quest'oggi da Tokyo:
"E' una riforma che provoca,
comprensibilmente, risentimenti e discussioni anche aspre nel
Paese ora ma ho l'impressione che la maggioranza degli italiani
la ritenga un passo necessario, nell'interesse dei lavoratori".
Nello stesso giorno, a Bologna, poco dopo le otto del mattino: L'uomo ha 58 anni ed è oberato dai debiti. Diciamo pure vinto da questi ultimi, lui e la sua azienda. Così scrive tre lettere e una la invia alla commissione tributaria. E' disperato e nel suo messaggio dichiara il proprio intento suicida. Così, raggiunge la sede dell'Agenzia delle Entrate e si da fuoco.
Ora si trova al Centro grandi ustionati di Parma e le sue condizioni sono gravissime.
Niente di contraddittorio tra le due notizie, vedrete. Diranno che è il gesto di uno squilibrato, che era depresso per motivi familiari e che se era pieno di debiti la colpa era solo sua.
Perché il governo Monti sta f…
La faccio breve: ci sono tre uomini.
Un prestanome per conto di un danaroso imprenditore in caduta libera.
Un maniaco del compromesso pronto a mediare perfino con sua suocera pur di rimanere nel mezzo.
E una specie di leader che se facesse le primarie con se stesso perderebbe comunque.
Vuoi che un modo per mettersi d’accordo non lo trovano?