About

Alessandro Ghebreigziabiher

Storie e Notizie ha iniziato a muovere i suoi primi passi verso la fine del 2008 proponendo racconti e video basati su news attuali provenienti dai maggiori quotidiani e agenzie di stampa on line. L’obiettivo è stato sempre quello di narrare sotto forma di storie le notizie dell’attualità, con l'auspicio di offrire ulteriori punti di vista per ragionare più a fondo sulla realtà dei fatti.

Nel 2023, a 15 anni di distanza, dopo varie trasformazioni, giunge un’ulteriore evoluzione: i podcast. In breve, ogni post sarà fruibile oltre che tramite testo, anche sotto forma di podcast video o solo audio, rispettivamente su Youtube e Spotify, assieme ovviamente agli altri servizi come Audibile e Apple. Da cui il motto leggi, guarda e ascolta.

Nel 2025 si conclude una fase, quella dei podcast, che proseguirà unicamente sul canale Youtube e su Spotify e gli altri. Il blog ritorna alla versione originale.

In conclusione, vi lascio tre riflessioni che in questi ultimi anni hanno definito il mio cammino. Due sono mie - per quanto possano esserlo tutte le intuizioni che per forza di cose vengono contaminate e arricchite dall'esterno:

Dare + che "dire". Con il passare degli anni sono sempre più convinto che se ci impegnassimo anche con le parole stesse a "dare" più che "dire", il mondo sarebbe migliore.

La gente reagisce alle emozioni, non vuole lezioni. Coerente con l'assunto precedente, l'esperienza soprattutto del teatro nei luoghi di cura, mi ha insegnato che se vogliamo comunicare qualcosa di utile al prossimo dobbiamo concentrarci nel farlo essendo il più possibile veri, onesti e più che mai umili, invece di arrogarci il diritto di salire in cattedra.

Il cambiamento nasce dalla coltivazione di un obiettivo, mai di un sentimento. Questa è di Ibram X. Kendi e la trovo illuminante. Quando scriviamo sul web, seppure in buona fede, in molti facciamo spesso la seconda, convinti di chissà quale risultato abbiamo ottenuto, ma alla fine della fiera - o della manifestazione di turno - abbiamo procurato un minimo sollievo soltanto a noi stessi.

Un sincero grazie a chi mi accompagna in questo viaggio.

A.