Storie e Notizie N. 1908 Oggi sono stati celebrati i funerali di Stato per ricordare l'ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci uccisi in Congo. Ricordare è un verbo fondamentale che non ha scadenza ed è sempre attuale. Per tale ragione vorrei ricordare in questo triste giorno per i familiari dei defunti anche coloro i quali il più delle volte figurano nella notizia nelle vesti di un’ormai scontata nota a margine, che di scontato non dovrebbe avere nulla. Mi riferisco al lungo elenco di innocenti comparse senza dialogo e luci che contano, che vengono sistematicamente sacrificate nel truce terroristico copione. Non ricevono onori o allori, targhe e ricorrenze dedicate, ma muoiono allo stesso modo, spesso nel medesimo istante dei protagonisti: gli autisti . Il primo di quelli che ho trovato in ordine di tempo, a scavar nel passato - ma ce ne sono stati immensamente di più - è morto con i nostri concittadini in Congo. Lavorava per il Programma Alimentare delle
Storie e Notizie N. 1907 C’era una volta la distribuzione dei vaccini contro il Covid-19 . Anzi, no. Ricomincio. Non mi è mai piaciuta particolarmente la parola contro . Preferisco a favore di . Indi per cui, diventa c’era una volta la distribuzione dei vaccini a favore di … Ecco, ragionando con un minimo criterio di realtà, qui diventa difficile. Estremamente facile con un pizzico di immaginazione, ma del tipo umano, secondo il più naturale dei significati. Così, potremmo completare l’incipit nel modo seguente: c’era una volta la distribuzione dei vaccini a favore degli esseri umani . Perché di questo stiamo parlando, giusto? Di nostri simili e altre favole. Perché… come diceva quel tizio su zoom l’altro giorno? No, anzi, era una tipa in presenza in un incontro del secolo scorso, giacché trattasi di concetto atavico e ormai trito: un problema globale si può risolvere soltanto con una risposta globale . Altrimenti, sarebbe come nascondere la classica polvere sotto il tappeto, oltre c