Storie e Notizie N. 1909 La democrazia è a rischio. Perché la democrazia è un rischio. Lo dice Freedom House , la nota organizzazione. Lo dice la Storia umana di ogni nazione. Perché la democrazia è il potere del popolo e il potere del popolo è il popolo al potere. E il popolo non sono solo cittadini, ministri, sottosegretari e deputati. Il popolo siamo tutti o nessuno, anche coloro i quali nelle storie liete non sono mai citati. Capita che il governo francese dichiari il gruppo di estrema destra Generazione identitaria illegale. E che il partito di estrema destra AfD in Germania venga messo sotto sorveglianza legale. Perché le democrazia francese e tedesca sono a rischio. Perché la democrazia, ovunque, è un rischio. E allora - pure se le hanno permesso di travestirsi da forza di governo europeista e moderata - anche la Lega di Salvini, che dice le stesse cose dei suddetti partiti, dovrebbe essere sorvegliata e dichiarata illegale. Perché in Francia o Germania sarebbe del tutto norm
Storie e Notizie N. 1908 Oggi sono stati celebrati i funerali di Stato per ricordare l'ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci uccisi in Congo. Ricordare è un verbo fondamentale che non ha scadenza ed è sempre attuale. Per tale ragione vorrei ricordare in questo triste giorno per i familiari dei defunti anche coloro i quali il più delle volte figurano nella notizia nelle vesti di un’ormai scontata nota a margine, che di scontato non dovrebbe avere nulla. Mi riferisco al lungo elenco di innocenti comparse senza dialogo e luci che contano, che vengono sistematicamente sacrificate nel truce terroristico copione. Non ricevono onori o allori, targhe e ricorrenze dedicate, ma muoiono allo stesso modo, spesso nel medesimo istante dei protagonisti: gli autisti . Il primo di quelli che ho trovato in ordine di tempo, a scavar nel passato - ma ce ne sono stati immensamente di più - è morto con i nostri concittadini in Congo. Lavorava per il Programma Alimentare delle