25 Aprile 25 Aprile… 25 Aprile… 25 Aprile… Il 25 Aprile per la Liberazione di un popolo che ancora non si sente una Nazione Divisi distanti e spesso intolleranti con la sola scusa di essere ignoranti Eppure basta poco per far rivoluzione nell’anima e nel corpo in ogni situazione Ci sono le parole c’è anche la storia la trama il finale e pure la morale È roba di memoria ma anche di onestà e di volerla dire la benedetta verità Che tutto ciò che siamo di buono e di giusto è una parola sola e si chiama resistenza E tutto quel che è infame ed esige vergogna è una parola sola e va detta con coerenza Fascismo… Fascismo… Fascismo… Fascismo… Fascismo… Il 25 Aprile per la Rivoluzione di un popolo che ancora non si crede una Nazione Griffati adagiati e spesso spaventati con la sola scusa di essere invecchiati Eppure ci vuol niente per la Liberazione di quella che una volta si chiamava brava gente C’è tutto il racconto ci sono le parole c’è anche la trama col finale e la morale È roba di second
Storie e Notizie N. 1914 Nella nostra vita siamo spesso in guerra contro qualcosa o qualcuno. Tale conflitto può andare avanti a lungo, in modo faticoso e anche sanguinoso. Tuttavia, ciò è sovente dovuto non alla tenacia dell’avversario, bensì alla perdita di vista dell’elemento fondamentale in qualsivoglia scontro: il nemico . Chi è il vero nemico? Chi è il nostro nemico? Chi è il nemico di tutti? Dimenticandolo, qualsiasi guerra è tra le altre cose un gigantesco spreco di vite e tempo. Mentre il vero nemico, il nostro nemico, il nemico di tutti, diviene ulteriormente difficile da sconfiggere. Allora capita che coloro i quali scendano in piazza per salvare il proprio lavoro si ritrovino in guerra contro quelli che non vogliono aprire , che distanziano e chiudono . Mentre il vero nemico, il nostro nemico, il nemico di tutti era ed è ancora adesso un virus . Succede anche che quelli che combattono per approdare sulle coste altrui e iniziare una nuova vita si scontrino con quelli ch