Storie e Notizie N. 2027 Vorrei credervi. Oh, se lo vorrei come un tempo. Credo che tale ingenuo quanto infantile desiderio sia paradossalmente ancora in me, per quanto di voce flebile e oramai del tutto priva di nerbo. Penso di non essere l’unico, ma da bambino tutto sembrava più facile a riguardo: i buoni da una parte e i cattivi dall’altra . E per coloro che appartengono alla mia generazione non era arduo scegliere da che parte stare. Perché i coraggiosi e pacifici cowboys volevano solo far pascolare il bestiame e allevare bambini, mentre i perfidi indiani scotennavano teste e rapivano giovani donne; perché i soldati americani e inglesi , alla stregua dei futuri supereroi, affrontavano il male, nel secolo scorso personificato dai biechi nazisti e salvavano l’Europa; perché James Bond lottava al servizio di Sua Maestà, ma anche della pace nel mondo, mentre le spie russe venivano letteralmente allevate per distruggere tutto ciò che non fosse comunista. Il comunismo , già. Di quelli d
Storie e Notizie N. 2026 Guardami per ciò che sono, ovvero per come mi hanno abbigliato o, meglio, camuffato. Sono un soldato e perdonami il puerile gioco di parole di cui abuserò spesso da qui in avanti, ma io sono NATO per difenderti . Credo, mi pare. Così c’è scritto e così dicono, laggiù a nord o lassù, che mi sembra ormai l’identica cosa. Perché comincio a essere stanco e confuso, e sono io oggi a chiederti aiuto, consiglio, anche solo una risposta. Per la cronaca, gli amanti della precisione o i fissati con i dettagli, sono NATO il 4 aprile del 1949 . Se fossi un essere umano sino in fondo, con tutti i criteri apprezzabili o almeno tollerabili di tale aggettivo, mi si potrebbe definire una persona anziana, ecco. E malgrado alcuni sostengano che i settanta sono i nuovi sessanta, avrei i miei bravi acciacchi e mostrerei nel fisico come nello spirito tutti i gravosi segni dell’età. Invece sono sempre lo stesso e il tempo non ha scalfito la mia vigorosa fibra. Anzi, con il passar d