Alla fine dell’arcobaleno dei nostri abiti
Storie e Notizie N. 2155 Qui Africa, dove tutto ha avuto inizio. E, ora, anche fine. Precisamente siamo al mercato dell’abbigliamento usato di Kantamanto , ad Accra, in Ghana. Hai presente, no? Quelle vie strette e affollate tra banchi tutti uguali ricoperti da cumuli di vestiti. Pantaloni, magliette, camicie e giacche di ogni tessuto. Ma soprattutto stile e colore, secondo le mode e i gusti del momento. Un sorta di arcobaleno che come un serpente si snoda sul nostro pianeta da un punto all’altro di quest’ultimo, invece che nel cielo. Forse sarà per questo che alla fine non vi è alcun tesoro da trovare. È la solita vecchia impalcatura su cui si regge il racconto dell’umanità che abbiamo scelto di interpretare, la cui morale, per chi vive all’estremo opposto, è a dir poco amara. Nel mentre, la vita procede indifferente risalendo l’iniqua corrente all’inverso. Chiunque di noi, sul versante in cui vestirsi è il più delle volte una modalità di espressione della personalità o umore del mome...