Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta la russa

Berlusconi vs toghe rosse e l'Istat...

Da un lato Berlusconi e i suoi ministri straparlano di terribili toghe rosse , geniali riforme dell’università , preziosi mediatori civili e prioritari rifinanziamenti delle missioni all’estero e dall’altro l’ Istat pubblica dati a dir poco preoccupanti. Le chiacchiere del governo : Il Ministro dell'economia Tremonti elogia la geniale riforma dell'Università della Gelmini, la quale raggiante annuncia il suo imminente matrimonio. Quest'ultima è una notizia fondamentale che aspettavamo tutti con ansia. Il ministro della giustizia Alfano presenta con orgoglio l'introduzione del prezioso mediatore civile per risolvere questioni su contratti bancari assicurativi ma anche quelle inaccettabili liti condominiali. Un grido di sincero giubilo viene esclamato all'unisono dagli amministratori di tutta Italia. Il ministro Ignazio La Russa annuncia fiero l'approvazione dell'ultimo decreto legge sul prioritario finanziamento delle nostre indispensabili mi...

Militari morti in Afghanistan: ma perché in guerra non ci vanno i politici?

Sulla retorica del governo di turno, a commento dell’ennesima morte di giovani soldati in Afghanistan, ho già scritto un post tempo addietro, che considero oggi quanto mai attuale. Siamo nel 2009, sarebbe quanto mai offensivo per voi scrivere ancora qualcosa sul vergognoso inganno dei politicanti ai danni di molti, troppi ragazzi ed altrettante famiglie. Anche questa è storia vecchia. Quando le guerre iniziano i governi, destra o sinistra, pontificano a favore dell’impegno contro il nemico di turno. Ultimamente, come tutti voi ben sapete, va di moda il terrorismo islamico e talebano. E via, tutti in campo a difesa della nostra civiltà: armiamoci e… partite. Già, partite e - a chi va bene - a missione finita tornate a casa sani e salvi. E gli altri? Gli altri sono eroi, eroi sacrificati per la patria. Qualche tempo fa ho visto un film molto bello, diretto da Clint Eastwood. Il titolo è Flags of our fathers ed è tratto dall’omonimo libro scritto da James Bradley e Ron Powers , a sua ...