Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta platone

Festa della Repubblica secondo Platone

  Storie e Notizie N. 194 Ho fatto fatica a trovare notizie sui giornali nostrani riguardo la Festa della Repubblica . Cappero, è oggi. E’ il 2 giugno, no? Ho pure ricontrollato il calendario due volte… Cosa vorrà dire? Un sondaggio dice che il 40% degli italiani la considera una festa poco significativa. E come mai? Sarà forse perché, come ho scritto l’anno scorso, nel giorno in cui dovremmo celebrare la conquista da parte del popolo della sovranità dello Stato non facciamo altro che rendere omaggio a soldati e armamenti vari? Da parte mia chiedo lumi ad un ospite eccezionale: Socrate , ovvero, l’Avatar di Platone . La Storia*: A: Signor Socrate, è un onore averla qui. S: Grazie. Ma senza signore. Solo Socrate. A: Come desidera. Che poi lei è Platone, no? S: Platone? Chi era costui? A: Sì, vabbe’… Senta, so che lei ha fatto degli studi molto importanti sul concetto di Repubblica . S: Così dicono. A: Vorrei chiederle un giudizio sulla nostra nazione, ove, esattamente ...