Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta storie vere di povertà

Oltre i confini della follia del mondo

Immagine
Storie e Notizie N. 1575 Terra, qui Jalousie , baraccopoli di Haiti. Oltre i confini della follia, viviamo per vocazione, sopravviviamo per necessità. Scriviamo storie vere, per amore di chi ci aspetta, oltre l’orizzonte che avrà la fortuna di vedere l’alba. Dopo il terremoto, dopo tutto il male che la faccia peggiore del crudele dado chiamato destino ci ha mostrato, siamo qui, insieme. E così, mentre dalle vostre parti vi ritrovate governi che non riescono a mettersi d’accordo neppure sul potere conquistato sull’odio e le bugie, noi cerchiamo di imparare come cambiare le regole del gioco. Quando accadrà, perché accadrà, non ringraziateci. Aiutateci ora. Siamo ottantamila, in case fatiscenti e fragili che si tengono su a fatica, un po’ come l’empatia che ancora vi lega l’un l’altro. L’igiene dei luoghi destinati al vivere è carente. E fiumi di plastica scorrono indifferenti, accompagnando il nostro andare come se fosse normale. Le stanze sono svuotate di tutto, tran...

Quando i poveri ci vedono

Storie e Notizie N. 1549 Il Ruanda è diventato a tutti gli effetti il primo paese povero capace di garantire cure oculistiche all’intera popolazione. Almeno un terzo di quest’ultima presenta disturbi alla vista e le infermiere specializzate hanno visitato gli abitanti di tutti i 15.000 villaggi all’interno di un programma sanitario che cambierà letteralmente la loro vita. Le conseguenze saranno imprevedibili, come suggerisce la storia che segue… Quando i poveri ci vedono. Quando i poveri ci vedono, allargano lo sguardo e scoprono l’essenziale quanto il contorno. Perché tutto ora torna e ogni frammento del quadro, soprattutto i più ingiusti, trovano senso. Perché quando i poveri ci vedono meglio non cascano di nuovo nel tranello. Evitano la solita buca, saltano a piè pari il consueto sgambetto e il truffatore di turno deve far qualcosa di più per continuare a portare a casa il bottino. Sicché, prima o poi commetterà l’errore che lo condannerà. E i poveri lo vedranno, oh, se lo vedranno...

Storie sulla povertà: ricchi e poveri contro poveri

Storie e Notizie N. 1546 Secondo le recenti stime da parte di Oxfam, 42 individui detengono la stessa ricchezza dei 3,7 miliardi che costituiscono la metà più povera della popolazione mondiale… C’era una volta un mondo. Un pianeta in equilibro su se stesso ormai da tempo immemore. Una proporzione antica quanto l’uomo stesso, una specie a caso. Difatti, proprio a causa di quest’ultima, per quanto la suddetta posizione fosse precaria e perennemente sull’orlo del precipizio, tale assurdo contrasto di pesi e contrappesi era immutabile. Diciamolo con franchezza, vi va? La disuguaglianza era uno stato di cose acclarato. Ma che dico? Perseguito, cercato con foga e impegno, oserei dire con estrema dedizione. Per poi venir difeso a ogni costo, come si potrebbe fare con i propri diritti civili o la democrazia, in un’ingenua storia dalle romantiche visioni. A riprova di ciò, l’affermazione più portentosa non riguardava la reale distribuzione delle fortune, più o meno guadagnate lecitamente, bensì...