Aggiornamento: Questo brano è contenuto nel libro Il dono della diversità, Tempesta Editore
Storie e Notizie N. 104
Storie e Notizie N. 104
Il mio nome è memoria.
Sono la vostra più preziosa amica.
Sono la buca in cui non ricadere e la strada sbagliata da non imboccare la seconda volta.
Sono la frase da non ripetere e il gesto da non rifare.
Conservo tutto, gioie e dolori, sciocchezze e inestimabili momenti, polvere e diamanti.
Non faccio differenza tra passato e presente, fra le Shoah di ieri e quelle di oggi.
Tra ieri…
E oggi…
Tra ieri…
E oggi…
Tra ieri…
E oggi…
Il mio nome è memoria.
Posso essere la vostra più temibile nemica.
Perché sono l’occhio che fotografa la vostra vergogna nel buio di una stanza.
Sono l’impronta sulla terra che non riuscirete mai a cancellare.
Sono il riflesso della vostra vita nei sogni di chi può solo ammirare quella degli altri...
Guarda il video:
Perché sono l’occhio che fotografa la vostra vergogna nel buio di una stanza.
Sono l’impronta sulla terra che non riuscirete mai a cancellare.
Sono il riflesso della vostra vita nei sogni di chi può solo ammirare quella degli altri...
Guarda il video:
Non dimenticare, non perdere la memoria. Mai piu!!
RispondiEliminasolo così la memoria ha un senso, grazie Monica P.
RispondiEliminaGrazie a te, Monica.
RispondiEliminaLO SPECCHIO DEL PASSATO
RispondiEliminaImmagini riflesse in un mondo senza Anima.
Risa di bambini risvegliano in me ricordi di un passato lontano
dove dignità e rispetto erano l’unica ricchezza
i RIONI erano l’ anima della città
per strada si giocavano giochi inventati dalla fantasia
le botteghe di artigiani davano risalto al folklore creativo
rumori di vita riempivano il quotidiano profumi voci di fanciulli che giocano
il brusio delle massaie che si scambiano pettegolezzi su i fatti del giorno appena trascorso
le malignità alla prima occorrenza lasciavano il passo alla solidarietà.
Hai nostri giorni Tutto questo non esiste più
l’ Anima rionale rivive solo nei ricordi di quei fanciulli oggi vecchi
che quando passano di li sentono ancora il bisbiglio
dell’ANIMA VITTORIO
Grande Vittorio!
Elimina