Storie sull'ambiente: Il popolo del lago
Storie e Notizie N. 1375 A causa dei cambiamenti climatici, provocati anche dal riscaldamento globale, il Lago Poopó, il secondo più grande della Bolivia, si è prosciugato del tutto a dicembre. Di conseguenza, la comunità indigena degli Uru-Muratos, vivendo essenzialmente di pesca, è stata costretta ad abbandonare le proprie case e diventare in pratica dei rifugiati. Non per un conflitto militare o una persecuzione, bensì il cambiamento del clima. Perdendo così di fatto la propria identità, perché da migliaia di anni gli Uru-Muratos erano chiamati con un altro nome. Il popolo del lago… C’era una volta. Così iniziano le storie, tutte, anche quelle che hanno dimenticato. Che qualcosa c’era. Una volta. Il bosco, si diceva spesso c’era una volta in un bosco, rammenti? Il luogo è fondamentale. Dev’esserci, altrimenti non sappiamo dove guardare. Dove immaginare. Già, immaginare è tutto, ma occorre un riferimento. Un posto riconoscibile e, preferibilmente, che abbia senso per tutti. A pr...