Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta classifica

I più famosi del web Gesù: vorrei la mangiatoia

Storie e Notizie N. 1033 Ho saputo che Gesù è il più famoso del web. Allora, capiamoci subito. Non c’è alcuna vocazione blasfema, qui. Il fatto è che, nelle mie condizioni, non ho il tempo di offendere il credo altrui. La mia fede è talmente appesa a un filo che sono fin troppo occupato a cercare che non si dissolva del tutto per curarmi delle divinità del prossimo. Ad ogni modo, a scanso di equivoci, vi dico subito che io non ho idea se il vostro Gesù sia esistito o meno. Tuttavia, sul Salvatore vi do due notizie, una cattiva e una buona. Buona per me, almeno. La prima è che non siete voi. La seconda è che potrei essere io. Ripeto, non lo sono. Ma vale il condizionale, da cui il resto della storia. Ovvero, i fatti a mio sostegno. Mi chiamo Babatunde , ma questa potrebbe essere anche una parola straniera che voi non conoscete. Nel mio paese, magari, Gesù si dice Babatunde, tanto voi che ne sapete? Ho cinque anni. Anche qui, tutto potrebbe coincidere. Oh, Gesù ...

Uomini più ricchi del mondo 2014 Bill Gates? No, Silvio

Immagine
Storie e Notizie N. 928 State tranquilli, che non si tratta di quel Silvio. Di sicuro, però, il più ricco non è Bill Gates, nonostante quel che affermi la classifica aggiornata di Bloomberg , di cui vi allego i primi dieci miliardari: 1. Bill Gates, Stati Uniti: 72.7 miliardi di dollari 2. Carlos Slim Helú, Messico: 72.1 miliardi di dollari 3. Warren Buffett, Stati Uniti: 59.7 miliardi di dollari 4. Amancio Ortega, Spagna: 56 miliardi di dollari 5. Ingvar Kamprad, Svezia: 55.6 miliardi di dollari 6. Charles Koch, Stati Uniti: 45.2 miliardi di dollari 7. David Koch, Stati Uniti: 45.2 miliardi di dollari 8. Larry Ellison, Stati Uniti: 41.6 miliardi di dollari 9. Christy Walton, Stati Uniti: 37.9 miliardi di dollari 10. Jim Walton, Stati Uniti: 36.1 miliardi di dollari A riprova di quel che sostengo nel titolo, eccovi la testimonianza di Silvio in persona : Io sono il più ricco del mondo. Perché se costoro sono i più abbienti della terra, vi dico senza tema di sment...

Parole più cercate su Yahoo 2012: la storia di Mario

Immagine
Storie e Notizie N. 819 Dopo aver individuato il pensiero dell’italiano medio con le parole più cercate nel web secondo Yahoo del 2011, ecco cosa tiro fuori mettendo insieme quelle del 2012 : Mario è senza lavoro, è uno di quei circa 2 milioni e 900mila che condividono il triste record di massimo storico di disoccupati. Così apre il pc, si collega alla rete e apre la pagina impostata come iniziale, ovvero il suo profilo Facebook . E lì inizia a perdersi tra messaggini demenziali, bacheche affollate e pagine gravide di foto strappa risate. Qualcuno potrebbe obiettare che ciò sia deprecabile, poiché un esordio nel web con un motore di ricerca, o meglio uno tra i tanti siti con offerte di impiego, sarebbe più opportuno. Tuttavia, trovatevi nei suoi panni, immaginate ad esempio di essere uno di quei giovani intrappolati in quel 36,5% tagliato fuori dal mondo del lavoro e poi voglio vedere se avreste il coraggio di criticarlo. Quindi, il nostro controlla il Meteo sul resto dell...

Forbes 2011 classifica potenti: grandi donne

Storie e Notizie N. 460 C’erano una volta gli uomini potenti. Gli uomini grandi e potenti. Non rammento chi ha detto che dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna . Se fossi una donna, già per il fatto di venir comunque collocata dietro , vedrei un sottile maschilismo in questa frase, tuttavia, leggiamo il detto come un omaggio alle signore che indubbiamente hanno contribuito al successo dei propri compagni. E’ stata appena pubblicata dalla rivista Forbes la lista delle persone più potenti del mondo, The 70 who matter (i 70 che contano). Basandomi sulle prime dieci di quest’ultima, vorrei qui raccontare la classifica delle grandi donne a loro legate e che quindi meritano altrettanto pubblico apprezzamento: 1. Michele Obama , first lady statunitense 2. Lyudmila Putina , moglie del primo ministro russo 3. Liu Yongqing , moglie del Presidente della Repubblica Popolare Cinese 4. Joachim Sauer , se il detto vale in entrambi i sensi, ma...