Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta partiti

Elezioni 2018 in Italia viste da fuori

Storie e Notizie N. 1551 Secondo la stampa estera, osservando le priorità della discussione politica nostrana, nello stivale d’Europa ci sono seri problemi da risolvere. Impossibili da ignorare. Improcrastinabili, a meno di non volerli veder crescere ulteriormente. Sino a divenire irrisolvibili. Del resto, vale per ogni paese del mondo. Voi sapete di cosa parlo, vero? Parto dal primo, ma tanto è scontato, basta leggere i titoli dei giornali ed è sufficiente ascoltare gli argomenti preferiti dai principali candidati a guidare la nazione dal prossimo marzo. Mi riferisco ovviamente a quel fetido tumore, nella forma di un organo ormai accettato e assimilato a tutti gli effetti, che fattura ogni anno 150 miliardi di euro, ovvero più del doppio di un colosso come Enel, quasi il triplo dell’Eni, otto volte Telecom, 16 volte Luxottica, 15 volte Ferrero e 41 volte Mediaset. Prendete un cosiddetto leader a caso tra i papabili premier, visitate la sua paginetta social, il suo cinguettante profil...

Strage di migranti finalmente felici a Lampedusa

Immagine
Storie e Notizie N. 983 E’ la settimana degli ennesimi. Dall’ennesima pernacchia ai fessi che ancora pendono dalle sue labbra di voi sapete chi all’ennesima tragedia in mare, con i soliti sfortunati protagonisti. Al momento si parla di 94 morti e 250 dispersi. Leggo. Leggo articoli, post e commenti in rete, da destra a sinistra, e mi sento lontano. Immensamente lontano. Amaramente, forse sarebbe più giusto. Che il cielo benedica le storie, salvifico isolotto a cui approdare… “Papà”, fa Efrem, nove anni. “Perché sorridi?” Tesfaye attenua solo minimamente la curva che disegna con le labbra. Sì, in fondo è un sorriso, il suo. “Vuoi davvero saperlo?” “Sì.” “Sorrido perché ora nessuno potrà più respingerci… “Nessuno potrà accusarci di essere qui per rubare il lavoro agli italiani. “Agli instancabili e puntuali lavoratori nostrani. “Nessuno sarà in grado di additarci quali responsabili dell’aumento di criminalità nel paese. “Questo paese noto nel mondo per la sua spe...

Elezioni 2013 chi votare: mia nonna

Storie e Notizie N. 860 Mia nonna si candida, ma non mi va di votarla. Primo, sarebbe un chiaro conflitto di interessi. Eh, una volta eletta, vuoi che non darà un aiutino al nipote? Che so, una raccomandazione, una spintarella qui, una buona parola là. E poi, diciamola tutta: ma con l’Alzheimer che si ritrova come farà a gestire la cosiddetta cosa pubblica con la giusta precisione? Mio cugino ha detto che non è d’accordo sulla storia del conflitto, perché tanto in Italia lo fanno tutti e che se lo fanno tutti non è una cosa sbagliata. Gli ho chiesto di spiegarsi meglio e lui mi ha detto che un’azione è da definirsi scorretta se la maggior parte della società la ritenga tale, ma visto che il conflitto di interessi, soprattutto familiare, è all’ordine del giorno e praticato quasi da tutti allora l’aggettivo scorretta diviene relativo. E quando un aggettivo diviene relativo vuol dire che non conta più un emerito cappero. Solo che c’è quel quasi del quasi tutti. Questo vuol dire ...

Terremoto 91 milioni tagli partiti: fiducia cittadini prova

Immagine
Storie e Notizie N. 730 Leggo che sono in arrivo ben 91 milioni di euro , stanziati dal governo Monti grazie ai tagli effettuati sui fondi destinati ai partiti, da destinare alle regioni colpite dai recenti terremoti: Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Umbria e Abruzzo. Con questi chiari di luna , i cittadini delle suddette nutrono molta fiducia nelle rispettive amministrazioni e istituzioni che avranno la responsabilità di gestire le ingenti somme di denaro. Ricevi i post per email Altre da leggere: Bersani D'Alema botta e risposta in rime Video islamofobo Muslim Demographic: sequel satira Legge stabilità testo definitivo: prete scuole ringrazia Premio Nobel Economia Teoria Stabile Allocazione Spiegazione Maltempo roma video satira Alemanno Pioggia Infernale Condividi questo articolo :

Imu seconda rata 2012 chiesa in casa mia: non pago seconda rata

Immagine
Storie e Notizie N. 628 Ho letto stamani che, senza un decreto ad hoc, la chiesa, le associazioni, le fondazioni, i partiti e i sindacati non pagheranno l’Imu e che solo il Vaticano, secondo l’Anci, farà mancare alle casse dello Stato – ovvero le nostre… - ben 600 milioni di euro. Voi direte: adesso parte la solita filippica sulla mancanza di laicità nel governo, del suo appecoramento nei confronti dei poteri forti, spirituali o politici che siano e via protestando. Eh no. Basta lamentarsi, è ora di passare dalla parte del ragionier Casoria e compagni, come direbbe il mitico Totò. La seconda rata dell’Imu incombe sulle mie già esigue entrate ed insieme alla mia famiglia ho deciso di adeguarmi, anzi, di arrangiarmi. Vi spiego nel dettaglio il piano per far godere i miei familiari ed io della benedetta esenzione dalla suddetta tassa abitativa. Il sottoscritto fonderà un partito la cui sede sarà nella camera da letto. Il nome non è importante, così come al programma e all’orienta...

Monti a Tokyo si droga?

Immagine
Storie e Notizie N. 562 Monti ha scritto una lettera al Corriere della sera da Tokyo: " Le forze politiche si dimostrano capaci di guardare all'interesse del Paese e i cittadini apprezzano un modo moderato di affrontare i problemi " Nel frattempo l'Organizzazione mondiale della sanità ha messo in allerta tutto l'oriente: una nuova sostanza stupefacente è apparsa in Giappone. Sintomi: deliri e allucinazioni.    Condividi questo articolo :