La Storia:
C’era una volta un paese chiamato Afghanistan.
Lo so, magari vi aspettavate la Libia.
Tuttavia, una storia passata può anche aiutare a comprendere meglio quella presente.
Passata…
Diciamo ancora attuale, estremamente attuale.
Nel 2001, più o meno gli stessi volenterosi di oggi, si recarono nel suddetto paese con l’operazione Enduring Freedom (libertà duratura).
Era una Guerra o una Missione di pace?
Questo alcuni si chiesero allora.
Dieci anni dopo, in molti se lo domandano ancora.
Ebbene, oggi ecco la risposta:
Questa è una Missione di pace:
Questa direi di no:
Questa è ancora una Missione di pace:
Questa mi pare di no:
Questa è e sempre sarà l’unica possibile Missione di pace:
Questa, mi sbaglierò, ma credo che non lo sarà mai…
Fonti: Emergency e Der Spiegel.
Leggi altre storie di guerra
Visita le pagine dedicate ai libri:
(Libri sulla diversità, libri sul razzismo, libri sulla diversità per ragazzi e bambini, libri sul razzismo per ragazzi e bambini, libri sull'adolescenza e romanzi surreali per ragazzi )
"Mamma, vieni qui, abbracciami, la paura mi esplode dentro il cuore, come una bomba mi esplode, ho paura della guerra, mamma!" (Pioggia di oppressione, pioggia di libertà): proviamo a partire dalle paure - e dalla vita - dei bambini e delle donne e degli uomini sotto i bombardamenti. Non credo che sia un punto di vista meno importante di qualsiasi analisi geo-politica...
RispondiEliminaNon ci sono dubbi!
RispondiEliminaLa pace, la guerra... e in mezzo la terra, fino a quando potrà assorbirne ancora.
RispondiEliminaCiao.
@Pink: Grazie del post, consiglio a tutti di leggerlo.
RispondiElimina@Berica: Grazie per la condivisione.
@River: Bel pensiero. Guerra e terra, non ho mai fatto una rima tra le due, sarà perché nella mia mente risuonano come una sorta di ossimoro...