Attentato in Afghanistan che non va più di moda

Storie e Notizie N. 1944 Ricordate cosa accadeva su quotidiani e tg nostrani all’inizio di settembre? Ovunque si parlava di Afghanistan, del ritiro degli USA, dei crudeli Talebani di nuovo a Kabul e delle donne, i cui diritti interessano taaanto all’opinione pubblica e ai politici del nostro paese. E poi, ovviamente, gli attentati, che sono diventati improvvisamente degni della prima pagina. Nel mio piccolo, con un doppio post in due puntate ( prima e seconda ), all'epoca mi sono limitato a ricordare quale prezzo ha pagato in fatto di vite trucidate e famiglie distrutte la popolazione, i cosiddetti civili, dall’invasione USA a oggi. Oggi, parliamo di oggi, ovvero il giorno in cui mi ritrovo a leggere dell’ennesima strage da quelle parti. The Guardian, probabilmente il più autorevole giornale al mondo, parla di almeno 100 tra morti e feriti a causa di un attentato suicida in una moschea di Kunduz. Un mese dopo circa i fatti di cui sopra, quale spazio avrà ottenuto la notizia sui p...