Storie e Notizie N. 499
Tutto è relativo, diceva il vecchio Albert.
Ad esempio, Brunetta tra i sette nani si sente nella media.
Tuttavia, vicino a Brunetta, Silvio Berlusconi si ritiene alto.
E se vediamo il premier Monti e ci rammentiamo del predecessore ci sembra di essere finalmente un paese normale.
Un paese civile, moderno, europeo.
Così, ci rapportiamo ai nostri conterranei tedeschi, francesi, belgi, spagnoli, ecc.
Si fanno sondaggi e si parla di media europea, perché noi facciamo parte della suddetta unione.
Poc’anzi non a caso ho detto sembra di essere un paese normale.
Prendi la notizia che gira copiosamente quest’oggi sullo stipendio dei parlamentari nostrani più in alto in Europa.
A parte il retoricamente interrogativo ma va’, mi fanno ridere e anche un po’ incazzare le polemiche e le conseguenti arrampicate sugli specchi per giustificare tale vergognosa truffa ai danni dei cittadini.
Il problema è che la realtà è ancora più grave di come viene raccontata.
Tutto è relativo, lo ripeto.
Confrontare lo stipendio dei nostri deputati con quelli europei è sbagliato in partenza perché i paesi sovra citati non hanno il nostro debito pubblico e tra l’altro alcuni sono perfino nostri creditori.
Quello stesso debito pubblico che il governo attuale usa per giustificare i salassi ai danni della povera gente.
Il rapporto ha senso se i salari dei parlamentari italiani vengono confrontati con una nazione che ha un debito pubblico paragonabile al nostro.
Prendi Singapore.

I nostri parlamentari guadagnano più di 16mila euro al mese, esattamente il doppio di quelli di Singapore, circa 8mila euro.
Quindi, a seguito della manovra fotti Italia, devono tagliarsi almeno la metà, altrimenti vi invito nuovamente a sottoscrivere il ricatto democratico.
La Notizia (Corriere della sera): Più di sedicimila euro al mese: il record dei parlamentari italiani.
Storie e Notizie: storie, frutto della mia fantasia, ispiratemi da notizie dei media.
Condividi questo articolo: