Breve storia di una Mafia chiamata Stato
Storie e Notizie N. 1650 Il 23 maggio di ventisette anni fa ha avuto luogo la strage di Capaci , dove per mano della mafia siciliana hanno perso la vita il magistrato Giovanni Falcone , sua moglie Francesca e tre agenti di scorta. Per ricordare tale tragico fatto è stata organizzata per oggi una celebrazione pubblica che sta facendo discutere più per chi ci sarà e chi diserterà, rispetto al significato stesso dell’evento a cui fa riferimento. Un po’ come era già accaduto per la Fiera del libro di Torino, di cui ho già avuto modo di parlare qui . È un racconto che tende a ripetersi, il nostro, come quello del paese che volenti o nolenti componiamo quotidianamente, con parole e gesti più o meno degni di nota. Allora, non mi resta che scrivere c’era una volta la mafia . E per far ciò, grazie anche al lavoro di Giovanni Bianconi, vi invito a tornare al 1875, quando i deputati Franchetti e Sonnino portarono a pubblica luce la contrapposizione tra due mondi, l’uno all’interno dell’al...