Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta significato

Il reale significato dell’equidistanza da ogni guerra

Storie e Notizie N. 2014 Guarda e ascolta tramite podcast su Youtube Ascolta tramite podcast su Spotify Malgrado finora abbia trascorso la maggior parte della mia vita tra le parole, non mi dovrebbe sorprendere che siano proprio queste ultime a ricordarmi che paradossalmente all’università ho preso una laurea ricolma di numeri e logica . Indi per cui, quando sento pronunciare termini che in passato ho studiato e utilizzato più volte per superare esami che nulla hanno a che vedere con la scrittura o il teatro, mi ritrovo ancora una volta sdoppiato tra ragione e immaginazione . Consideriamo per esempio un vocabolo divenuto improvvisamente di tendenza a causa della recente invasione in Ucraina da parte della Russia: equidistanza . La ragione, giustappunto, assieme alla Treccani me ne suggerisce il principale significato : la proprietà o condizione di essere equidistante – ovvero ugualmente distante - sia di due o più punti da altro punto di riferimento comune . L’esempio più citato è ...

Pediatri Psichiatri e la pallina

Storie e Notizie N. 1315 Il dibattito sulla stepchild adoption – che non è l’adozione per le coppie omosessuali, come travisano alcuni – si accende con la discesa in campo di pediatri e psichiatri . La discussione continua qui… Fu solo l’inizio. Della contesa, ovvero, meglio, della partita a tennis . Guarda, calza davvero, poi vedi. Dopo i pediatri e gli psichiatri si levarono in piedi gli idraulici : “Noi siamo contro l’adozione per le coppie gay, è contraria alle nostre tradizioni. Un esempio a caso, non si è mai visto un idraulico femmina . Ci sarà una ragione, no?” Dissentirono con veemenza gli elettricisti : “Noi siamo per la parità dei diritti, è una cosa equa, come dimostra la Prima legge della corrente continua : chiunque tu sia, di qualsiasi orientamento, se ficchi le dita nella presa ti becchi la scossa.” Pochi secondi e ribatterono alterati i calzolai : “Le adozioni gay non agevolano la vita delle bambine. Perché, se hanno due padri, chi insegnerà loro a cam...

Storie di bambini: figlio di nessuno

Storie e Notizie N. 1157  Leggo che la Cassazione ha sottratto ad una coppia di Brescia il figlio di 3 anni, nato in Ucraina e avuto tramite maternità surrogata da una cosiddetta 'madre in affitto'. Quest’ultima risulta non rintracciabile e, al contempo, il bambino non può essere riconosciuto in Italia. Ecco le ragioni dell’unico vero protagonista di questa storia… Figlio di nessuno? Okay, ci sto. Posso scegliere altrimenti? Magari, potessi. Magari potessi farmi capire a tre anni. E altrettanto magari potessimo capire davvero cosa pensano questi nostri preziosi concittadini. A tre anni. E anche meno. Figlio di nessuno. D’accordo, accetto. Sono vivo. E’ questo quel che conta, giusto? Viene prima di tutto. Anzi, no. Dopo la legge. La legge è uguale per tutti , c’è scritto. E, da qualche parte, ci dev’essere anche annotato. Che si può nascere dal nulla. Figlio di nessuno… Ma cosa vuol dire? Partire da zero, dicono alcuni. Con il vuoto alle spalle...

Belgio eutanasia legale: diritti al contrario

Storie e Notizie N. 1134 Leggo . Leggo che in Belgio si può morire. Leggo che in Belgio, pur responsabile di atti indicibili, almeno qualcosa la puoi pretendere. La morte. La dolce morte , la chiamano. Così ha fatto Frank Van Den Bleeken. Per il giudice, colpevole. Ho sbagliato, fatemi morire , le sue parole. Tanto ha ottenuto, il nostro. Per i medici, lucido e consapevole. Di quel che ha chiesto. E avuto. La cosa ha fatto notizia , è normale. E la tragica supplica, l’ultima di un’esistenza grama, si è diffusa. Altri chiedono la medesima uscita di scena. Dolce . Per il nome cancellato dalla lavagna dei cattivi. E per molti tra gli altri, buoni dichiarati o tali fino a prova contraria. Perché con la creatura sbagliata se ne andrà anche la possibilità temuta. Che la fiera potesse evadere dall’esilio con sbarre disegnato per aumentare il personale bottino di vittime. O che addirittura venisse liberata. Così, pace. Pace per tutti. Tutti… Dico, si fa per dire, e...

Berlusconi ineleggibile legge spiegato a mio figlio

Storie e Notizie N. 933 Per l’ ennesima volta Mario si ritrova a dover spiegare al figlio Paolo di nove anni cosa si nasconde dietro i presunti paroloni vomitati dalla tv . “Papà”, chiede Paolo, come sempre seduto ai piedi del divano intento a disegnare, “cosa vuol dire ineleggibile ?” Mario, ormai ben consapevole che il bambino non lo lascerà seguire il tg finché non avrà assolto al suo compito, si arrende subito, prende il telecomando e spegne la televisione. “Ineleggibile vuol dire non eleggibile,” risponde speranzoso di essersela cavata così. “E cosa vuol dire eleggibile?” domanda il piccolo. Il padre si rende finalmente conto che la cosa sarà lunga, si tira su le maniche e si accinge a dare il meglio di sé: “Eleggibile significa che può essere eletto , che ne ha i requisiti . In particolare, la parola che hai sentito riguardava uno dei nostri politici, di cui abbiamo già parlato in passato.” “Quindi ineleggibile, che vuol dire non eleggibile, significa che non ...

Ius soli ius sanguinis Italia: nato in mezzo tra due sud

Immagine
Storie e Notizie N. 929 Guarda il video Essendomi di recente espresso sul mio Ius soli , volevo dire qualcosa anche sullo Ius sanguinis , espressione che riguarda l'acquisizione della cittadinanza grazie alla nascita da un genitore in possesso della medesima. Tuttavia, se tua madre e tuo padre sono Luce e Buio, può venir fuori solo un'altra storia... Il mio nome è Tramonto. Sì, quel magico momento tra il giorno e la notte, quell'attimo affascinante e incerto, denso di mistero. E’ proprio in quell'attimo che sono nato, sospeso tra il nulla e l'infinito. Sempre al tramonto fui concepito. Mio padre Buio e mia madre Luce ebbero solo un istante per amarsi, ma fu sufficiente per donarmi al mondo. Sono nato in mezzo tra due sud. Quello d'Italia, Napoli, e quello del mondo, l'Africa. Quindi, tra due colori, tra un nome e un cognome così diversi, tra mente e cuore, soprattutto. Sono nato lì, su quella linea di confine, e da allora ho vissuto ca...

Storie di donne: Le cinque storie

Storie e Notizie N. 904 Le Donne del Muro hanno sfidato gli uomini, ovvero le autorità e le tradizioni e cinque di loro sono state arrestate per aver osato pregare come solo un maschio può... C’era una volta cinque storie. Sì, anche le storie possono essere protagoniste di queste ultime. Tutto può esserlo, perfino le persone peggiori del mondo, figuriamoci una storia che, per quanto crudele, infame e perfino semplicemente brutta, può sempre donare qualcosa a chi l’ascolti. Questo racconto parla di cinque storie. Cinque storie di donne. La prima narra di una donna che desiderava pregare come gli uomini. Ma non pregare come gli uomini, nel senso di pregare esattamente come fanno gli uomini. No, ella ambiva, anzi no, pretendeva di pregare come una donna godendo della medesima libertà degli uomini. Ovvero, alla luce del sole, sotto gli occhi di tutti, ovunque, soprattutto nei momenti e nei luoghi dove maggiormente avrebbe suscitato scandalo. Perché diciamolo, è troppo fac...

CISPA nuova SOPA video: stop agli spioni

Immagine
Da Avaaz : In queste ore il Congresso degli Stati Uniti sta cercando di far passare segretamente una nuova legge che gli darebbe il potere di spiare internet come un enorme Grande Fratello. Abbiamo contribuito a fermare il suo attacco alla Rete già una volta: fermiamoli di nuovo. Oltre 100 Membri del Congresso stanno promuovendo una legge ( CISPA ) che darebbe alle aziende e al governo statunitensi il diritto di spiare chiunque di noi, in qualsiasi momento, senza limiti di tempo e senza la necessità di un mandato da parte di un giudice. È la terza volta che il Congresso USA cerca di minare la libertà di Internet, ma insieme abbiamo contribuito a sconfiggere SOPA e PIPA: ora possiamo battere questa nuova legge orwelliana. La nostra protesta mondiale ha avuto un ruolo fondamentale nel proteggere Internet dal tentativo dei governi di controllare la nostra vita online. Mobilitiamoci di nuovo insieme per batterli una volta per tutte . Firma la petizione e inoltrala a tutti gli utenti di ...

Agenzia di Rating Italia Moody's Jack Nicholson video satira

Immagine
Ti taglio THE RATING ... Storie e Notizie : storie, frutto della mia fantasia, ispiratemi da notizie dei media. Condividi questo articolo :

Tobin Tax cos’è? Speculatore intervistato spiega

Storie e Notizie N. 504 Blog : Salve, lei ammette di essere uno speculatore? Speculatore : Certamente, purché non venga fatto il mio nome. Blog : Sa cos’è la Tobin Tax ? Speculatore : E’ ovvio. La Tobin Tax, è una tassa che deve il suo nome al premio Nobel per l'economia James Tobin , da sottrarre alle transazioni operate sui mercati valutari – così dicono... - per donargli stabilità. Blog : Lei che ne pensa? E’ favorevole? Speculatore : Scherza? Parliamoci chiaro. Io sono uno speculatore e di conseguenza mi arricchisco grazie alle speculazioni. Se voi mi tassate le transazioni mi togliete denaro. Perché dovrei essere d’accordo? Blog : Ma scusi… leggo su Wikipedia che, a un tasso dello 0,1%, con la Tobin Tax si potrebbero mettere da parte circa 166 miliardi di dollari , ovvero due volte la somma annuale necessaria per sconfiggere la povertà nel mondo . Speculatore : E allora? Che vuole che mi importi? Secondo lei, se avessi avuto a cuore la povertà del mondo avrei fatto ...

Governo tecnico significato: spiegazione George Orwell

Storie e Notizie N. 469 Blog : Mister Orwell, a causa della recente crisi, a momenti nascerà in Italia il governo tecnico , cioè un governo esplicitamente transitorio sostenuto da una trasversale alleanza della maggioranza del parlamento e formato da esperti o tecnici, funzionali alla realizzazione di un programma politicamente neutrale. Qual è la sua opinione a riguardo? G. Orwell: Il governo tecnico non cambia il gruppo dirigente di un paese, poiché è lo stesso gruppo dirigente a crearlo, quel medesimo gruppo di persone primo responsabile della crisi. Blog : Ma come ci si può liberare da un tale gruppo dirigente? G. Orwell: Esistono solo quattro modi perché un gruppo dirigente perda il potere: che sia sconfitto dall'esterno, che governi in maniera tanto inefficiente da spingere le masse alla rivolta, che consenta la formazione di un gruppo alternativo forte e animato dallo scontento, che perda la fiducia in se stesso e la voglia di governare. Blog : E se ciò non accade? G. Orwel...