Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta immagini

Alluvione Valencia come difendersi?

Immagine
Storie e Notizie N. 2258 Guarda e ascolta il video podcast su Youtube Ascolta il podcast su Spotify , Apple , Audible , Youtube Music Di fronte a eventi particolarmente importanti, soprattutto se ricorrenti, da sempre provo interesse in cosa cerca la maggior parte delle persone sui motori di ricerca come Google. In altre parole, quali domande si pone e se più o meno corrispondono alle mie. Prendiamo la tragedia annunciata per alcuni dell’ alluvione a Valencia , in Spagna. Inserendo i termini alluvione Valencia le prime parole associate sono in ordine di rilevanza: “zone colpite”, “video”, “2024” e solo al quarto “cause”. Di seguito “morti”, “immagini”, “wikipedia”, “dove”, “1982” e infine “cosa è successo”. Sono tutte richieste legittime, ma a mio modesto parere, considerando che oramai non si tratta di tragedie episodiche, bensì di un qualcosa che con il passare degli anni potrà diventare sempre più ordinario, la domanda che in passato maggiormente mi frullava in testa era la seg...

Manifestazione contro il razzismo del passato

Immagine
Storie e Notizie N. 1515 Da qualche parte, nel 2117… Figlio mio, è papà che parla. Sì, so bene che quando comunichiamo per via telepatica non vi è dubbio alcuno su chi sia la persona dall’altra parte, perché non solo ci troviamo faccia a faccia, ma anche cervello a cervello , anima ad anima , e quant’altro ancora dobbiamo scoprire di noi. Già, scoprire . Per questo sei lassù, in giro tra le galassie. Per questo sono felice per te. Perché così ti ho cresciuto. Tuttavia, volevo sorridere insieme, oggi. Parlando del passato, ma non il mero nostro. Non sarò il solito padre nostalgico e facile alla commozione, irrimediabilmente legato al frugoletto che carponi esplora l’interno dell’astronave con cui ti portavo in orbita ad ammirare la terra che ci è stata donata. Volevo mostrarti ciò che, fortunatamente, è passato per tutti noi. Rovistando tra la storia che fu, ho trovato la cronaca di una giornata, particolare allora, scontata oggi. Manifestazione contro il razzismo ...

Il bambino che studia alla luce del lampione: le tre regole del lieto fine

Storie e Notizie N. 1249 La foto scattata da uno studente di medicina, Joyce Torrefranca , raffigurante Daniel Cabrera , un bambino di 9 anni che nelle Filippine fa i compiti sotto un lampione, ha fatto il giro della rete e ora, grazie a donazioni arrivate da ogni parte del mondo, avrà studi garantiti, compresa una borsa di studio all’università . Ce ne vogliono tre. Tutte e tre devono esserci, altrimenti la magia non funziona. E il miracolo rimane tale. Come dire, ci vorrebbe un miracolo , quelle frasi che mormori più per rassegnazione che speranza. Sono tutte fondamentali, a cominciare dalla prima. Ci vuole qualcuno che porti la luce . Anzi, anche solo una luce. Pure piccola, non conta la grandezza. Ci accontentiamo di quel che arrivi, dicono laggiù, che non è mai così lontano come sembri. Come un lampione sulla via. La seconda è altrettanto essenziale. Ci vuole qualcuno che di quella luce ne approfitti . Con coraggio e dedizione. Sognando di riprodurre la luminosi...

Fotografo premio Pulitzer su Ebola muore: la vera storia

Storie e Notizie N. 1172  Il fotogiornalista del Washington Post, Michel duCille , tre volte vincitore del prestigioso premio Pulitzer , è morto di infarto in Liberia, mentre compiva il suo lavoro. Raccontare l’Ebola. Raccontare tutto, malgrado tutto. E pensare che solo un paio di mesi fa l’Università di Syracuse, nello stato di New York, per timore dell’epidemia ha cancellato la sua partecipazione ad un workshop per gli studenti, nonostante duCille avesse seguito tutta la prassi a garanzia della sua sicurezza e quella degli altri. E’ la storia delle storie. E di chi le racconta… C’è la storia. Non c’era una volta . C’è ora. Con noi. Senza di noi. Nonostante, noi. C’è la storia e chi la vive in primo piano. Da protagonista. Sotto le luci più vivide, esiste e gode di queste ultime. O si lamenta di cotanto interesse, ostentando fasulla umiltà. C’è la storia e l’esercito di comprimari, comparse volontarie o costrette al servizio dell’olimpo. Mitologico o digit...

Bambino con quattro gambe e quattro braccia: se sono un dio

Storie e Notizie N. 1161  In un villaggio dell’India nord-orientale molte persone sono accorse per ammirare e, a quanto leggo , adorare un bimbo nato con quattro braccia e quattro gambe. Sembra che, tra gli induisti, c’è chi la ritenga una deformazione divina . A sua volta, il neonato osserva i curiosi. E con altrettanto stupore si lascia anch’egli andare alla fantasia… Se sono un dio. Mi si chiede se sono davvero un dio. Brahma fattosi carne. O qualsiasi altra perfezione dell’immaginazione che vive lì. Dove per guardare occorre necessariamente levare il capo. Io, un dio. Perché? Perché proprio il sottoscritto? Sarà forse per… Già, lo pensavo anch’io, prima di affiorare dal mare preferibile a qualsiasi oceano al mondo. Leggi pure come l’acqua di colei che ti prepara alla prima luce . E’ per gli occhi, vero? Lo sapevo, l’avevo pensato. Da cui le palpebre. Delicato sipario di pelle per una coppia di virtuosi destinati ad una comune, ma per ognuno unica carrie...

L’uomo che ha ucciso Bin Laden: la vera storia

Storie e Notizie N. 1155  E’ stato rivelato il nome e il volto dell’uomo che sostiene di aver ammazzato Osama bin Laden. L’ex marine Rob O’Neill , 38 anni, viene dalla cittadina di Butte , nel Montana e sostiene di aver sparato per ben tre volte alla testa del capo di Al-Qaida , nel suo rifugio. Questa è la vera storia… Mi chiamo Rob O’Neill e sono un soldato. Lo ero, in effetti. Per divisa e onore. Per grado e valore. Perché quando il momento è giunto non ho esitato. Ho preso la mira E ho fatto fuoco. Uomini, in quanti tra voi potete affermare lo stesso? Malgrado divisa e grado. Potete vantare altrettanto onore e valore? Soldati, in quanti tra voi avete effettivamente compiuto appieno il vostro dovere? E non mi riferisco al classico armiamoci e partiamo. O al parodistico armiamoci e partite . Un conto è scendere in campo E ben altro non avere alcuno scrupolo laddove il cruciale istante arrivi. Ce ne vuole, signori miei, di valore e onore. Di coraggio. Nel ...

Storie di bambini: non voglio fare i compiti

Storie e Notizie N. 1131 Mi chiamo Xiao Kai e non voglio fare i compiti. Eccomi, sono lì, sospeso . Nascosto all’undicesimo piano della mia vita. E’ matto , qualcuno penserà. Non sta bene , in molti concorderanno. Problemi in famiglia , certi pontificheranno. Genitori assenti , altri sentenzieranno. E se fosse davvero letterale, la vicenda? Se tutte, sul serio, tutte le narrazioni che cogliamo per caso o per destino, fossero esattamente identiche a quel che mostrano? Non sarebbe infinitamente più semplice, il nostro cammino? Io non voglio fare i compiti. Non è poi così complicato. Non ho idea se sarà sempre così. Forse sì, magari no. Magari è solo il desiderio di un momento. O follia. Per me è solo che non voglio. Sedermi alla scrivania, accendere la lampada e aprire il diario. Compiti per domani . E di seguito il solito elenco. L’elenco di compiti. Esercizi da risolvere. E pagine da memorizzare. Capitoli da assimilare. E più che mai concetti da far miei. ...

Cane più brutto del mondo e non sa fare nulla

Storie e Notizie N. 1122 In occasione della 26esima edizione del concorso dal titolo World ugliest dog (Cane più brutto del mondo), è stato dichiarato vincitore Peanut. La proprietaria, Holly Chandler, ha rivelato che la sua bruttezza è dovuta al fatto che quando era solo un cucciolo è stato vittima di maltrattamenti e bruciature su ogni parte del corpo. Ecco alcune parole rubate al discorso di ringraziamento. Di Peanut, è ovvio. Grazie, ma scusate. Sì, lo so. Non è il massimo come inizio. Ma che volete farci? Io quello che penso dico. Quindi, non vi aspettate da me parole scontate. Tipo voglio dedicare questo premio al mio agente o a mia madre. Agli altri candidati, anch’essi davvero brutti. Ai poveri in Africa. E a quelli accanto a noi. Piuttosto, vorrei approfittare della gloria dell’attimo per porre l’attenzione sulle mie incapacità. Ma sì, siamo onesti, su. Quando si vince è bello, d’accordo. Ma non è tutto bello quello che si vede. Poi, nel mio caso il senso è letterale. Certo, q...

Irlanda fossa comune di bimbi: i perché della terra

Storie e Notizie N. 1117 Nei pressi di un istituto di suore a Tuam , nell’Irlanda nord occidentale, pare sia stata rinvenuta una fossa comune con i resti di almeno 800 bambini. Tra il 1925 e il 1961 l’edificio ospitava madri non sposate, insieme ai loro figli, che all’epoca venivano marchiati come illegittimi. Prendo tutto. E restituisco sempre ciò che prendo. Perché, padre? E’ una storia, solo parole. Assecondatela. Assecondatemi. Mettiamo che io sia la terra. Divinità per pochi. Solo erba e fango per molti. Vita per altrettanti. Morte per non meno. Ma io sono solo terra. Per me. E voi, siete tutti uguali. Per la terra. Come ha detto un giorno sulla morte uno molto, infinitamente molto più bravo di me. Perché prendo tutto. E perché restituisco sempre ciò che prendo. Perché, madre? Ora, mettetevi nei miei panni. Come richiede il racconto all’inizio. E concedetemi quanto dovuto. Non ho preconcetti, invero. Non ho preferenze, è assodato. Non ho un credo p...

Mondiale Brasile indios in rivolta contro polizia: di frecce e pistole

Storie e Notizie N. 1114 A pochi giorni dall’inizio del campionato mondiale di calcio, alla protesta contro le istituzioni organizzatrici in Brasile si sono unite anche alcune tribù dell’Amazzonia, a causa dell’ennesimo furto di terra ai loro danni con il pretesto – stavolta – dell’evento pallonaro. Così, riflettendo sulla metafora… Quando le frecce affrontano le pistole. Quando le frecce affrontano le pistole, vuol dire che davvero non ne possono più. Che non v’è altra scelta. O arma. Perché quando le frecce affrontano le pistole non vuol dire che non abbiano paura. Oh, se ce l’hanno. Ma non riguarda le pistole. Non riguarda mai il nemico. Perché se esiste una paura, nel cuore di una freccia, è una e solo una. Quella di scomparire. Non prima di aver volato. Dall’arco al bersaglio. Non crediate, però, che ciò nasca da un qualche virile desiderio di morire in battaglia. Una sorta di onor guerriero da omaggiare. Questa è roba del nemico. Questa è cosa da pistole. ...

Congo bambini adottati in Italia: casa vostra anche domani

Storie e Notizie N. 1113 I 31 bimbi che attendevano in Congo di essere adottati da 24 famiglie italiane sono arrivati in Italia. Leggo di gioia e commozione, soprattutto da parte dei futuri mamma e papà. Più che comprensibile. Laddove la scelta sia libera e consapevole, è normale che i neo genitori esultino per la fine di una travagliata storia e l’inizio di una felice. Al contempo, si parla di gioia e rallegramenti anche da parte delle istituzioni. Nondimeno, la serenità di questi bambini la scriviamo oggi ma il racconto, per mantenere fede alle premesse o, meglio, promesse ha bisogno del domani… E il domani ha bisogno di tutti noi. Per mantenere. Le promesse… Care bambine e cari bambini, benvenute, benvenuti. Che siate tutti benvenuti nella vostra nuova casa. Perché questa, da oggi, è anche casa vostra. Da oggi. Ovvero, da oggi in poi. E il poi, per chi ha un passato da cambiare, è tutto. Per questa ragione siamo qui a farvi delle promesse. Così avrete qualcos...

Uomo più grasso del mondo storia del vuoto video

Storie e Notizie N. 1112 Manuel Uribe è morto . L’uomo più grasso del mondo , così era noto. E così verrà ricordato. Perché è esattamente così che la sua dipartita viene narrata. Dai giornali e dalle tv. Per il suo peso, i suoi 597 chili . Ah, il peso. Oh, i chili. Quanto contano sulla bilancia della vita. Eppure, Manuel, come tutti noi, non era solo questo. Perché non siamo fatti solo di pieni . Di ricolmi e saturi. Di traboccanti. Tasselli più o meno armonizzati in un corpo il più delle volte tutt’altro che armonioso. C’è anche qualcos'altro che vale. Tra un chilo e l’altro. Tra la pelle e le sue sopravvalutate tinte. E tra le forme e le sue sottovalutate imperfezioni. Vuoto . Sì, siamo anche questo. Siamo anche un insieme di assenze. E non mi riferisco allo spazio, di sicuro importante, che Manuel ha lasciato chiudendo il suo racconto su questa terra. Mi riferisco ai vuoti che erano parte di lui. Invisibili e inafferrabili. Ma non per questo privi...

Storie di donne obese: il lieto fine

Storie e Notizie N. 1111 Bizzarra notizia dalla Russia. Pare che a bordo di un minibus un coccodrillo di nome Fyodor sia rimasto vittima di un serio incidente, poiché la ragioniera del circo, una corpulenta signora di ben 120 chili, sia scivolata a causa di una curva, per poi cadergli addosso. Per la donna solo una leggera contusione, ma per il coccodrillo leggo che si è trattato di un vero shock, visto che l’animale ha vomitato per tre ore. Fortunatamente, però, ne è uscito indenne anche lui. La storia continua qui… Un’ora prima . Obesa , sì. Grassa e cicciona, è chiaro. La donna cannone, certo. Olga l’hanno chiamata in tutti i modi possibili. Era sempre stata, come dire, una fanciulla di peso, ecco. Ma aveva smesso di prendersela. Di dare… peso, se mi permettete la facile ripetizione, alle parole. Soprattutto quelle che la ferivano. Leggi come l’inevitabile assuefazione delle creature diversamente belle . Questo però non vuol dire che avesse perso di vista l...

Corrida toro incorna tre toreri: storia inaspettate vittorie

Storie e Notizie N. 1110 Sospesa la corrida a Madrid: il toro incorna tre toreri. Il toro vince... Inaspettate. Paradossali e inverosimili, eccezionali e rare. Quasi impossibili, probabilmente fasulle. Sono le storie in cui vincono gli altri. Coloro che nel racconto narrato dalle cime del mondo devono perdere. Morire. Nondimeno, quando l'inattesa eventualità che si cela nei sogni dei predestinati ad una fine ingloriosa ne oltrepassa i confini e invade lo schermo reale, be’, vuol dire luce per tanti. Cibo per speranze e carburante per angeli fai da te. Leggi pure come i disegnatori di ali egoiste. E allora guardiamo, ovvero, leggiamo Leggiamo cosa scrive nel diario il perdente illuminato. I diversi della terra schivano l’ennesimo insulto come Neo di Matrix con le pallottole. E rispondono a tono all’occhio piccolo di altrettanto minuscolo cranio. Facendolo sentire lui, diverso. Dall’essere degnamente umano. Gli ultimi esemplari, volgarmente detti animali, di creature destinate a scom...

Il gatto più vecchio del mondo: Guinness dei primati mancati

Immagine
Storie e Notizie N. 1109   Leggo che secondo il Guinness dei primati, alla veneranda età di 24 anni, la micia Poppy detiene ufficialmente il record di gatto più vecchio del mondo. Tutta questa storia dei primati mi fa venire voglia di raccontare di un altro guinness. Quello dei record mancati…   Prendete il librone, quello dei Guinness con la G maiuscola. Le immagini straordinarie e i video eccezionali. Il tutto inevitabilmente virale, capace di invadere ogni finestra virtuale, dal pc al tablet passando a piacere per lo smartphone. Mettete il tutto da parte, giusto il tempo di una pagina. Questa. E figuratevi un mondo. Un intero pianeta in un libro. Anzi, no. Un vero libro se lo meritano gli altri, i degni primati. Mi riferisco ad un misero libricino, un modesto opuscolo, uno di quelli che si trovano abbandonati sul pavimento impolverato della sala d’aspetto di una stazione. E non sto parlando del frutto di un virtuoso book crossing. Questo volumetto viene lasciato sul serio p...

Storie di donne rapite: video lettera a Boko Haram

Storie e Notizie N. 1102 Un video con protagonista un leader di Boko Haram , tale Abubakar Shekau , ha scosso l’opinione pubblica internazionale. Costui sostiene di aver rapito circa 300 ragazze (al momento pare 223, perché una cinquantina sembrano essere fuggite), giovani studentesse, minacciando di venderle come schiave . Mister Shekau, malgrado questa mia aspiri alla legittima dignità che si riserva a qualsivoglia lettera, ometto il caro. Credo che anche lei convenga quanto sia fuori luogo. D’altra parte, le ragioni che mi spingono a scriverle sono dovute proprio alle parole. Quelle che meritano lo spazio di una pagina. Questa. Gli occhi di chi osserva gioie e tragedie, seppur a distanze variabili. Noi. La mente e il cuore di chi ha davanti una scelta di un peso incommensurabile. Lei e i suoi compagni. Ecco perché, se le sole parole degne di questo nome intendo privilegiare, mi accingo subito a liberarmi di quelle superflue. E mai tale verbo è stato più appropria...

Pakistan bambina contro i droni: lettera dal basso

Storie e Notizie N. 1099 La gigantografia di una bambina pakistana, ovvero quel che resta di una delle molte famiglie distrutte dai droni statunitensi. E’ il progetto Notabugsplat , un gruppo di artisti internazionali, per arrestare i messaggeri delle cosiddette bombe intelligenti. Ma non solo… Caro drone, alt a te. Stop, fermati. Fermo dove sei. Ma non tornare indietro. Non ti sto cacciando, non potrei neanche se lo volessi. Perché sono immensamente piccola. Nonostante le apparenze. Ti ho visto arrivare, ti ho sentito da lontano. Non credere che tu sia così invisibile. L’ingenuità andava bene per il primo della fila. Oramai, non v’è alcunché di nuovo. In quell’odioso spostamento d’aria. Quella terribile inaspettata ombra. E quel sibilo, quel doloroso sibilo. Perché è il fischio che fa male, non la bomba. Il primo lo senti, la seconda spegne tutto in una frazione di secondo. E’ l’attesa che uccide davvero, mentre il resto si limita a seppellire tutto. Troppo....

Incidenti sul lavoro 2014 di vittime e super eroi

Storie e Notizie N. 1098 A Molfetta, in provincia di Bari, capita che Nicola Rizzi si getti nel liquame di una cisterna per trarre in salvo suo figlio Alessio, svenuto per le esalazioni. Soccorso il giovane, l’uomo perde i sensi a sua volta e l’altro figlio, Vincenzo, si tuffa per aiutare il padre, per poi morire con lui. E’ una storia già vista, troppe volte. Una piccola storia, in effetti. Che si perderà tra le pagine rigorosamente rimaste indietro. Sfogliate con ormai avvezza indifferenza. Le luci che contano, gli incassi record al botteghino e i cartelloni onnipresenti dove l’occhio cade, anzi, deve per forza di cose finire, sono tutti per loro. I super eroi a stelle e strisce, i prodi in calzamaglia che di ardite imprese vivono quotidianamente. Niente da eccepire. Quando uno è eroe è eroe. E tale è il nostro quanto è temibile il nemico. Per non parlare del numero dei salvati. L’uomo d’acciaio che raggiunge un aereo gravido di vita che precipita verso una fine orr...