Sottomarini nucleari francesi crisi risolta con un tema
Storie e Notizie N. 1938 USA, Regno Unito e Australia hanno stipulato un patto militare per contrastare la Cina nella sua espansione strategica nel Pacifico. Si chiama banalmente AUKUS, ovvero Australia, Uk e USA. Una delle prime azioni, conseguenza di tale accordo, consiste nel recente sgarbo ai danni della Francia, i quali si aspettavano di incassare miliardi di dollari dalla vendita di ben 12 sottomarini nucleari agli australiani. In breve, clamoroso voltafaccia di questi ultimi e inevitabile incazzatura con ripercussioni politiche, belliche, economiche e diplomatiche da parte dei francesi. Tuttavia, una domanda mi è sorta spontanea: ma che cappero sono i sottomarini nucleari? Da quanto ho capito, si chiamano così perché hanno un motore alimentato da un reattore nucleare, il quale li fa andare più veloci, possono stare più tempo sott’acqua e, soprattutto, non è facile individuarli con i vari sonar e compagnia scandagliante. Nondimeno, la vera chicca, si fa per dire, è che sono in g...