Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta crisi

Sottomarini nucleari francesi crisi risolta con un tema

Storie e Notizie N. 1938 USA, Regno Unito e Australia hanno stipulato un patto militare per contrastare la Cina nella sua espansione strategica nel Pacifico. Si chiama banalmente AUKUS, ovvero Australia, Uk e USA. Una delle prime azioni, conseguenza di tale accordo, consiste nel recente sgarbo ai danni della Francia, i quali si aspettavano di incassare miliardi di dollari dalla vendita di ben 12 sottomarini nucleari agli australiani. In breve, clamoroso voltafaccia di questi ultimi e inevitabile incazzatura con ripercussioni politiche, belliche, economiche e diplomatiche da parte dei francesi. Tuttavia, una domanda mi è sorta spontanea: ma che cappero sono i sottomarini nucleari? Da quanto ho capito, si chiamano così perché hanno un motore alimentato da un reattore nucleare, il quale li fa andare più veloci, possono stare più tempo sott’acqua e, soprattutto, non è facile individuarli con i vari sonar e compagnia scandagliante. Nondimeno, la vera chicca, si fa per dire, è che sono in g...

Moglie e marito suicidi: biglietto del perdono

Storie e Notizie N. 900 A Civitanova Marche, in provincia di Macerata, una coppia come tante, Annamaria Sopranzi e Romeo Dionisi, pensionata di 68 anni e disoccupato di 62, non riuscendo a pagare l'affitto si sono impiccati . 400 euro di pensione non erano sufficienti per vivere. Con dignità, perlomeno. Disgraziatamente, la tragedia non è finita qui. Dopo aver scoperto il fatto, il fratello della donna, Giuseppe, si è ucciso anche lui gettandosi in mare. Aveva 70 anni. Le storie che racconta la vita possono essere tristi e amare, quanto allegre e dolci. La vita è una scrittrice che non ha un genere prediletto. In questo è equa, poiché racconta di tutti e a tutti. Ecco perché da ogni sua storia dovremmo cercare di imparare qualcosa, poiché la vita, che poi è anche la nostra, è a noi che parla. Noi siamo quel tutti. Soprattutto chi resta. Pare che i coniugi abbiano lasciato un biglietto in cui chiedevano perdono per l’insano gesto. No... Io dico no. Ovvero, cari ...

Ambra e Francesco Renga si sono lasciati...

Storie e Notizie N. 702 Questi sono problemi seri, se tra le notizie più lette di oggi su Google News Italia ci trovo la notizia (poi smentita?) dell'epilogo della storia d'amore tra Ambra Angiolini e Francesco Renga...

Uomo su cupola San Pietro basta Monti video

Immagine
Storie e Notizie N. 687 Il messaggio: Aiuto! Basta Monti, basta Europa, basta Multinazionali... Sviluppo? Questa è solo macelleria sociale... Altre da leggere: Pdl Antonio Piazza Buca gomme disabile: se l’è cercata Tributi Italia Giuseppe Saggese lettera di scuse Maggiordomo Papa Cella Vaticano: torture o Fiorito Ragazzo su Skateboard investe cervo video Samsung Apple causa Iphone5: Alvaro spiega denuncia Condividi questo articolo :  

Crisi Monti: ho contribuito a recessione, risposta disoccupato

Immagine
Storie e Notizie N. 634 Mettiamo caso che io sia un padre di famiglia rimasto senza lavoro, con moglie e figli a carico. Diciamo un operaio dell’ Alcoa , per restare nell’attualità. Guardatemi lì sul divano di casa, strangolato dagli inevitabili sentimenti del momento, amarezza, rabbia e tristezza, mentre sento le parole del premier al televisore: “ Quando leggo titoli che dicono che Monti ha contribuito alla recessione io rispondo: Certo, solo uno stolto può pensare di incidere su elementi strutturali che pesano da decenni senza provocare, almeno nel breve periodo, un rallentamento dovuto al calo della domanda ”. Ora, per alcuni tra voi un'espressione come rallentamento dovuto al calo della domanda può voler dire tante cose, ma per il sottoscritto significa una sola cosa: perdita dello stipendio, con il conseguente dilaniarsi tra i sentimenti di cui sopra. “ Solo in questo modo ”, prosegue intanto Monti, “si può avere speranza di avere più in là sanate queste situazioni …...

Diamond Jubilee per la regina Elisabetta costa 275 milioni di sterline

Storie e Notizie N. 594 L'imminente Diamond Jubilee , durante il quale si celebreranno i 60 anni di regno di Elisabetta II, costeranno all'economia britannica ben 275 milioni di sterline , ovvero più di 340 milioni di euro . Ora, capita che, secondo la Joseph Rowntree Foundation , il Regno Unito abbia proporzionalmente il maggior numero di bambini in condizioni di povertà rispetto alla maggior parte paesi ricchi e che, in base ai recenti dati di Save the children , nelle maggiori città più di uno su quattro di essi viva in miseria.

Debito pubblico record 1.946 miliardi: fuori dall’Europa

Storie e Notizie N. 588 Caro Diario, Sai la novità? Il debito pubblico del mio paese ha raggiunto il record di 1946 miliardi di euro.  Immagina se oggi… Immagina se il Portogallo, l’Irlanda, la Grecia e la Spagna uscissero dall’Europa… Se anche l’Italia abbandonasse l’Euro zona… Pensa, non esisterebbero più i PIIGS ! Non più maiali* da allevare e poi sgozzare nelle mani dell’ Europa delle banche … E chissà, forse, quel giorno potremmo cominciare a costruire l’ Europa della gente . *Pigs, in Inglese

Suicidi in Italia 2012: la vera storia

Immagine
Storie e Notizie N. 587 C’era una volta il paese dei suicidi . Nel paese dei suicidi vi erano molte e varie tipologie di persone. C’erano i nullatenenti , suddivisi in due tipi, i visibili e gli invisibili , i primi ben riconoscibili in strada con il cartello implorante e il cappello affamato, e i secondi nascosti in casa, una casa vuota come il frigo, a difesa dell’ultimo valore rimasto, ovvero la dignità. C’erano i disoccupati , divisi a loro volta in speranzosi e disillusi , i primi in perenne ricerca del miraggio chiamato lavoro e i secondi oramai arresi innanzi all’assenza di uno stipendio. C’erano i pensionati , inutile dirlo, suddivisi in mantenenti e mantenuti , i primi costretti ad impiegare quasi l’intera pensione per contribuire alla sopravvivenza di figli e nipoti e i secondi - bruciata la medesima pensione in cartelle esattoriali, Imu e via tassando – sostenuti a loro volta da figli e nipoti. C’erano i precari , anch’essi divisi in due categorie, i cronici e i trombati , ...

Italia recessione 2012: siamo i prossimi disoccupati

Secondo il Centro studi di Confindustria , raggiungendo le 800 mila dal 2008, entro il 2013 perderanno il lavoro altre 219 mila persone… Storie e Notizie N. 490 Eccoci. Siamo tanti, più di duecentomila. Potremmo riempire qualsiasi piazza d’Italia e a quel punto vorremmo proprio vedere se ci sarebbe differenza tra le stime della questura e le nostre. Siamo gente comune, normali cittadini che potete incontrare ovunque. Siamo la cassiera del discount che si affretta in questi giorni di natale a far scorrere sul tapis roulant i vostri pochi ma sinceri regali dell’ultim’ora. E siamo la guardia giurata che vi scruta mentre entrate in banca a chiedere l’ennesimo prestito. Siamo la signorina che vi rompe le scatole al telefono sperando di vendervi l’impossibile e cogliamo l’occasione per chiedervi scusa: sappiamo bene che non avete i soldi per accontentarci e neanche più la pazienza per ascoltarci. E siamo il cameriere del ristorante dove andavate sempre, quello che vi piaceva e che presto...

Ministro Fornero piange we fuck you remix

Immagine
Condividi questo articolo :

Merkel Sarkozy video in Bonnie and Clyde

Immagine
Condividi questo articolo :

Bologna morto neonato in strada: 10 domande al governo

Storie e Notizie N. 305 Sarà perché sono padre. O forse perché è un fatto incredibilmente vergognoso per un paese che si definisca civile. Minimamente civile. Tuttavia, non posso che leggere con l’orrore nel cuore che il 4 gennaio a Bologna un bimbo di soli venti giorni è morto in strada , ufficialmente per una crisi respiratoria . Non ufficialmente, di stenti . Ovvero, di freddo e fame . E’ morto in strada perché viveva in strada da giorni, insieme a tutta la sua famiglia. Insieme ai suoi genitori, il fratello gemello e la sorellina, viveva in strada. Una famiglia italiana . Così, in questo caso non si può archiviare il tutto con la solita ignobile frase, che ho realmente sentito: “ Poveri immigrati… però, non è per cattiveria, ma perché non se ne stanno al paese loro ?” Qualcuno probabilmente dirà che sono cose che capitano, che la vita è dura, al giorno d’oggi. Che c’è la crisi . E che se proprio bisogna prendersela con qualcuno, ci sono i genitori del piccolo sfortunato. O m...

Berlusconi contro Tremonti ha ragione: crisi finita per lui

Storie e Notizie N. 304 Vorrei iniziare il 2011 sforzandomi di comprendere ancora meglio il Berlusconi pensiero. Se è vero che siamo diventati in questi anni sempre più un paese individualista, fatto di gente che è portata a pensare solo a se stessa, la crisi economica e la difficoltà a progettare il futuro non fanno altro che spingerci ancora di più all’interno del nostro guscio. Quando poi il guscio è fatto di ville faraoniche, ripiene di avvenenti quanto disponibili fanciulle e servizievoli e compiacenti servitori, perché preoccuparsi di ciò che avviene all’esterno? Leggo che in occasione di un convegno a Parigi, dal titolo ‘ Nuovo mondo, nuovo capitalismo ’, Giulio Tremonti ha dichiarato che la crisi non è finita : “ Adesso diciamo che tutto va bene. Ma siamo sicuri? È come vivere in un videogame: vedi un mostro, lo combatti, lo vinci, sei rilassato… ” Sarà. A mio modesto parere, ho l’impressione che nessuno degli abitanti del cosiddetto mondo reale si è mai sognato di affermar...

Maurizio Gasparri, uno dei potenziali assassini sono io

Storie e Notizie N. 302 “ Tenete a casa i vostri figli, nelle manifestazioni ci sono potenziali assassini ” è quella di oggi. Quella di ieri, sempre in relazione ai recenti e soprattutto i prossimi cortei di protesta, recitava: “ Servono arresti preventivi ”. Indovinate chi è l’autore di queste perle di saggezza? A: Il sergente Garcia (quello di Zorro ) B: L’Ispettore Clouseau (un saluto al grande Blake Edwards ) C: L’ex Ministro delle Comunicazioni , attuale capo gruppo al senato del Popolo della Libertà , Maurizio Gasparri Vi dico solo che è il meno intelligente dei tre, lascio a voi la risposta. Per quanto mi riguarda, ho imparato negli anni che in situazioni di particolare tensione le persone, diciamo, meno dotate di intelletto e in special modo carenti dal punto di vista della gestione degli istinti, sono le prime a distinguersi. E non è un bel distinguersi, ovviamente. Non sto parlando delle violenze indubbiamente riprovevoli in occasione di queste ultime manifestazion...

Crisi in Grecia, Popoli d’Europa sollevatevi

  Storie e Notizie N. 173 Inizia oggi in Grecia uno sciopero generale di 48 ore per protestare con il piano definito di austerità messo in atto dal governo di Papandreou . In concomitanza, ecco un fatto che credo sia particolarmente simbolico: il sindacato comunista Pame , il Fronte militante di tutti i lavoratori – vicino al Partito comunista greco – ha occupato l’Acropoli ed alcuni manifestanti hanno issato uno striscione con su scritto: “ Popoli d'Europa sollevatevi ”. Oh, quanto mi piace questa frase. Sapete perché? Perché dice sollevatevi? Perché tale verbo stimola il mio animo ribelle perennemente in ebollizione? Forse. Ma ancora di più apprezzo qualcuno che parli di popoli d’Europa e non sempre Stati, Governi e soprattutto Banche… La Storia: Popoli d’Europa, sollevatevi! Popoli d’Europa, chiudete la tv e sollevatevi da quelle tombe travestite da poltrone. Perché voi siete l’Europa. Voi siete l’Italia, la Grecia, la Germania, la Francia e tutti gli altri. Loro sono solo...

Crisi in Grecia e risate in Italia

  Storie e Notizie N. 169 Moltissimi giornali esteri, trattando la crisi economica della Grecia, segnalano il pericolo che corrono Portogallo, Spagna e soprattutto Italia, che - come dice oggi il Wall Street Journal - è a serio rischio contagio visto che ha un debito pubblico sette volte quello ellenico. Ciò nonostante, anche da quando la grave situazione finanziaria greca è su tutti i giornali, continuiamo a sentire dal nostro governo rassicurazioni e inviti all’ottimismo. Chissà, forse Berlusconi e i suoi sanno qualcosa che non sappiamo… La Storia: C’erano una volta due contadini, uno greco e l’altro italiano. I due contadini, che abitavano l’uno accanto all’altro, avevano un campo. Entrambi vivevano solo del proprio raccolto e tutti e due avevano moglie e figli. Un giorno una terribile siccità si abbatté sulle due fattorie. Un campo senz’acqua è destinato alla fine. Un contadino senza campo non ha raccolto. E i figli di un contadino che non ha raccolto non hanno di che da ...

Berlusconi, prostitute e festini o l’Italia che va a rotoli?

La settimana appena trascorsa abbiamo visto sulle prime pagine di tutti i giornali nostrani tante notizie. Con un notevole sforzo di approssimazione (o ingenuità), riconoscendo ai nostri quotidiani un sufficiente livello di percezione della realtà del nostro paese, rivedendo in sequenza le notizie maggiormente pubblicate e quindi più lette, possiamo farci un’idea chiara del momento che stiamo attraversando. Per far ciò, prendiamo come riferimento base l’Ansa, dove la maggior parte dei giornali attinge le sue informazioni. Seguendo la celebre agenzia di stampa, la settimana italiana sarebbe la seguente: Lunedì 15 giugno 2009: Italia- Usa: Berlusconi a Washington per presentare l'agenda del G8 in programma a luglio all'Aquila. Martedì 16 giugno 2009: Voli Stato: chiesta archiviazione. Era indagato Berlusconi, atti al Tribunale dei Ministri. Richiesta di archiviazione per Silvio Berlusconi e atti al Tribunale dei Ministri nell'inchiesta sui presunti voli di...