La proprietà privata spiegata ai bambini e ai ragazzi
Storie e Notizie N. 2281 Uno degli aspetti che trovo molto interessanti nei nostri dibattiti attuali è il concetto di chi “crea ricchezza”. Questa ricchezza si “crea” solo quando è di proprietà privata. Come chiamereste l'acqua pulita, l'aria fresca, un ambiente sicuro? Non sono forse una forma di ricchezza? E perché diventano ricchezza solo quando un'entità le recinta e le dichiara proprietà privata? Beh, sapete, questa non è “creazione” di ricchezza. Questa è usurpazione di ricchezza . Elaine Bernard, The Corporation (2003) C’era una volta la proprietà privata. Anzi no, c’era una volta un parco. Uno di quelli come molti, da queste parti. Con i prati ancora verdi, gli alberi ancora vivi e magari perfino un laghetto di origini incredibilmente naturali. Immaginate di far parte di una famiglia che vi si reca a fare un picnic, come quelli che vanno per la maggiore il lunedì dell’Angelo, a Pasquetta. Ma in ritardo. Ebbene, figuratevi di trovare lo spazio disponibile completame...