Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta unione europea

Paghiamo un miliardo di euro per guardare l’inferno

Storie e Notizie N. 2167 Allora, leggo l’ articolo e provo a capirlo meglio con una storia. C’era una volta un girone dell’inferno , okay? Uno di quelli costruiti al contrario , dove gli innocenti bruciano tra le fiamme e il resto del mondo, be’... fa il pubblico , ecco, ma come quello degli studi televisivi , a cui impongono quando ridere e battere le mani. Trattasi comunque di girone dantesco a tutti gli effetti, di quelli che non hanno fine, perché la dannazione eterna è nell’ossessiva ripetizione in attesa di un esito differente . E malgrado cambi la scenografia, nonché lo stile del forcone e l’aspetto dei diavoli persecutori, le vittime sono sempre le stesse . Che so, restando nel nostro orticello di casa, a mero titolo di esempio un tempo vi erano le intese da destra e da sinistra, sempre qualora si possa ancora chiamarla tale anche a posteriori, con la Libia di Gheddafi . Oggi ci sono quelle tra l’ Unione Europea e la nostra – si fa per dire – Giorgia Meloni e quel galantu...

Realtà immaginazione e paesi terzi

Storie e Notizie N. 2159 Leggo la notizia e mi sforzo di capirne le implicazioni . Come al solito avverto subito dopo la necessità di rovesciare sulla pagina pensieri ed emozioni che non riesco a tener dentro a causa di quella maledetta malattia chiamata indignazione per costruirci una storia che abbia senso. Ho sempre pensato che l’indignazione fosse un virus di quelli sani, che presuppongono un minimo senso di umanità o di onestà intellettuale, ma oggi non penso di riuscirci. Forse è solo una malattia come un’altra, punto. O magari sono solo stanco perché gli anni si fanno sentire. Potrei comunque provarci, certo. Potrei ricordare che il gaudio dei nostri attuali governanti sul presunto successo ottenuto con il recente accordo sottoscritto dai paesi europei – sottolineo – sulla pelle, ovvero le vite, il sangue e il respiro, il presente e il futuro di esseri umani, è dovuto all’aver ricevuto ulteriore carta bianca per la perversa e nefanda pratica di de-localizzare l’imprigionamento ...

Il problema dei migranti

Storie e Notizie N. 2156 Ho studiato in gran parte matematica all’università, anche se nel resto del tempo e con la mia stessa vita ho scelto di fare altro. Di conseguenza, posso affermare con un minimo di credibilità che conosco la natura dei numeri e delle operazioni che possiamo fare tra di loro. Ciò nonostante, come tutti noi non sono una macchina e la porzione irragionevole del mio essere - che nel mio caso si esprime nell’immaginazione necessariamente a briglia sciolta e, soprattutto, nel concentrare il totale della mia attenzione sulle imprevedibili quanto illogiche umane relazioni - alla fine ha avuto il sopravvento. Nondimeno, a ragione di quanto detto tra le modalità di approccio alle cose della vita conservo un punto di vista, come dire, freddo e razionale. È con quest’ultimo che vorrei affrontare con voi un’ indiscrezione sull’ennesima soluzione dell’Unione Europea su come gestire le persone che giungono sulle nostre coste e frontiere prive del sacro permesso di soggiorno....

Europa brava gente

Storie e Notizie N. 2038 Parliamo d’ Europa , d’accordo? Parliamo del nostro Draghi, che insieme ai corrispettivi francese e tedesco, vuole l’Ucraina in Europa , come se questo fosse uno dei principali tasselli grazie al quale riportare la pace da quelle parti. Ora, io non voglio entrare in tale complicato discorso, anche se mi domando se è così che la pensa la maggior parte dei principali interessati, ovvero i cittadini ucraini. D'altra parte, premettendo a gran voce che tutto desidero tranne sembrare anti europeista o peggio, comincio subito con il far mie le parole del presidente Mattarella quando dice che essere cittadini europei consapevoli e responsabili passa attraverso la conoscenza . Per tale ragione, presumo che gli ucraini, come tutti noi, dovrebbero aver chiaro cosa vuol dire Europa oggi , altrimenti non vi sarà modo alcuno di sperare in un domani pacifico e soprattutto possibile . Per esempio occorre sapere che ciò che sta accadendo dimostra che in Europa abbiamo impa...

Io sono Ucraino

Storie e Notizie N. 2013 Guarda e ascolta tramite podcast su Youtube Ascolta il podcast su Spotify “I richiedenti asilo arrivati irregolarmente nel Regno Unito – esclusi i cittadini ucraini - saranno spediti in Ruanda”, ha dichiarato il primo ministro britannico Boris Johnson, “dove rimarranno mentre le loro richieste saranno processate.” Signor Agente, fa Hassan , io no in Ruanda, eh? Sono Ucraino , lo giuro! Davvero, mi creda, sono al cento per cento di Kiev. Da ben otto generazioni, lo sanno tutti. Nero ? Macché, ho preso tanto sole lungo il viaggio. È stata una sfacchinata, sa? L’Ucraina sembra vicina, ma quando scappi dalla guerra funziona in modo opposto alla velocità della luce: sono le lunghezze a dilatarsi invece del tempo e un chilometro percorso può valere l’intero diametro del mondo e anche più. Al contempo, ogni singolo istante, giorno, mese e anno si riducono a una frazione di secondo nel momento in cui avvisti terra, salvezza, paradiso o inferno, basta che sia qualcos...

Buon Natale o muori in silenzio

Storie e Notizie N. 1966 Un documento interno della Commissione europea che consigliava ai funzionari di utilizzare un linguaggio inclusivo come "stagione delle vacanze" piuttosto che Natale ed evitare termini come "creato dall'uomo" è stato ritirato dopo le proteste dei politici di destra, soprattutto italiani. Avrei potuto scrivere di laicità in generale, ma vorrei invitare a riflettere sull’importanza del rispetto delle diversità da un’altra angolazione, più personale. Cerco di farla breve, perché non amo particolarmente l’autoreferenzialità, ma oggi va così. Saranno gli antidolorifici per il dente del giudizio da cui ho appena divorziato o sono soltanto gli anni che passano. Vorrei dire che non ho avuto un’infanzia facile e chi mi conosce da molto vicino ne sa le ragioni. Per tanti anni il Natale non è stato un periodo lieto e, a dirla tutta, per largo tempo da bambino lo detestavo. Il motivo era semplice: ai miei occhi, quando arrivava dicembre e la città...

Un bambino è morto

Storie e Notizie N. 1683 Sottotitolo: l'essenziale tra caos e frastuono Un bambino è morto. Lo scorso lunedì un barcone con a bordo circa 48 esseri umani, di norma definiti migranti , si è capovolto mentre cercava di raggiungere l’isola greca di Lesbo e il piccolino è annegato . La Grecia accusa la Turchia e la Turchia accusa la Grecia. Un bambino è morto… I vertici dell’Unione hanno incontrato il premier greco Mitsotakis alla frontiera con la Turchia. Tra le misure previste da Bruxelles anche il rafforzamento del dispositivo Frontex. Ma un bambino è morto... Chi cerca di mettere alla prova l’unità dell’Europa resterà deluso. Manterremo la linea e la nostra unità prevarrà. Nel frattempo, un bambino è morto… Siamo qui in circostanze straordinarie, per ringraziare e dare un messaggio di solidarietà e supporto alla Grecia. Ehi, un bambino è morto… Esprimiamo anche compassione per i migranti che sono stati attratti con false speranze in questa situazione. Sì, dif...

Spagna 350 euro ai clandestini: il paese che offre di più

Storie e Notizie N. 1077 Leggo che il Ministero dell’Interno spagnolo si impegna a dare 500 dollari agli immigrati senza permesso di soggiorno che accetteranno di tornare nella propria terra d’origine. La notizia mi ispira la seguente storia… C’era una volta un paese che aveva uno scopo sopra tutti. Allontanare dal proprio suolo tutti gli indesiderati. Le persone che nessuno voleva accanto. Ma neanche lontano, a meno che lontano fosse accettabile. Ovvero al di fuori dei confini. Leggi come fin dove arrivi la capacità di immaginazione di un popolo . Indi per cui, chi di dovere si industriò nell’individuare la priorità. In altre parole, la categoria in testa alla speciale classifica stilata proprio in base all’immaginazione di cui sopra. Il presunto premio fu vinto dagli irregolari, gli stranieri privi di sufficiente documentazione, i non cittadini. Sintetizzando, gli usurpatori del diritto più sacro, quello di poter restare. Sempre secondo il livello di fantasia nel ...

Traffico di esseri umani Italia: storie in cambio

Storie e Notizie N. 906 Secondo i dati emersi dalla prima analisi globale dell'Unione Europea sulla tratta degli esseri umani pubblicata sul quotidiano berlinese Welt am Sonntag (Il mondo di domenica) dal 2008 al 2010 il numero di persone costrette a prostituirsi e a fare lavori disumani è cresciuto enormemente. Sono gli schiavi moderni e alla base vi è uno scopo tra i più vergognosi delle società cosiddette ricche, ovvero soddisfare i propri bisogni approfittando della debolezza dei più fragili al mondo. E se provassimo a cambiare la bilancia? Sarà una rivoluzione. Credeteci sulla parola, sarà così. Dimenticate per un attimo, veloce quanto volete, quale utilizzo avete fatto delle nostre vite sino ad oggi. Ma che dico, qualche secondo addietro, anzi, proprio ora, mentre state leggendo questa storia. Se ci riusciamo noi, potete farcela anche voi, non è così? Immaginate di avere davanti quella preziosa quanto crudele bilancia, dipende come sempre dai punti di vista o da q...

Premio Nobel per la pace 2012 Unione Europea Motivazione

Immagine
Storie e Notizie N. 719 Altre da leggere: Legge stabilità 2013 in una foto Legge elettorale testo Malan PdL: preferenze mafiose Formigoni condannato resiste: assassino consiglia Tagli stipendi dipendenti pubblici: commesso Senato approva Video Bambino portato via a forza dalla polizia alla madre Condividi questo articolo :

Science it's a girl thing video parodia

Immagine
Storie e Notizie N. 613 Leggo che lo spot dell'Unione Europea che, secondo gli autori, avrebbe dovuto invogliare il gentil sesso ad intraprendere una carriera nel mondo della scienza, è stato ritirato. Ci credo, visto l'evidente natura sessista della clip incriminata. Ad ogni modo, non ho potuto evitare di farne una parodia: Condividi questo articolo :

Merkel Sarkozy video in Bonnie and Clyde

Immagine
Condividi questo articolo :

Default Multipli: cosa significa

Immagine
Moody's vede possibilità di default multipli zona euro :

FMI UE monitoraggio Italia: le prove

Mentre fonti ufficiali italiane smentiscono il commissariamento… Storie e Notizie N. 461 E’ la vita, bellezza. Tutti, prima o poi, abbiamo bisogno, ma che dico, abbiamo l’obbligo di chiedere un aiuto esterno. Chi all’inizio del percorso, chi improvvisamente nel mezzo e chi sul cosiddetto viale del tramonto. Non c’è nulla di male. L’importante è non ledere la propria dignità e ammettere di non farcela da soli non è affatto un’azione vergognosa, tutt’altro. Presuppone come minimo la presenza di una sufficiente dose di umiltà, tale da permettere di riconoscere i propri limiti. Tra l’altro, essere consapevoli di quello che non si può fare autonomamente rende meno traumatica la sofferenza stessa dovuta a quella mancanza. La strada per la frustrazione è lastricata di negazioni, mi disse un giorno la mia analista. Ecco perché è cosa normale che una persona diversamente abile si avvalga dell’ausilio di un insegnante di sostegno . Naturalmente, ove le istituzioni preposte siano abbastanza ci...

Stop al referendum in Grecia

Ma all’Unione Europea interessa cosa pensano i suoi cittadini?

Referendum Grecia: dittatura o democrazia?

Mafia nel Parlamento Europeo: finalmente

Approvata ieri, per la prima volta nella storia dell'Unione Europea, una risoluzione che chiede regole più severe per impedire alle organizzazioni mafiose di accedere ai fondi pubblici…

Lettera Berlusconi Bossi a UE: il video

Immagine
Pare che finalmente il premier e Bossi abbiano trovato un’ intesa su come rispondere alle richieste dell’Unione Europea, stilando una lettera che Berlusconi stesso recapiterà a Bruxelles in giornata…

Pensioni 67 anni: vecchiacci disonesti ipocriti e bugiardi

Storie e Notizie N. 452 C’era una volta un paese vecchio. Il paese era vecchio poiché abitato prevalentemente da vecchi. Il paese vecchio, abitato prevalentemente da vecchi, era governato da vecchi. Cioè, per essere schietti e precisi, il paese era governato da politici molto anziani e dalla dubbia moralità, che per comodità possiamo chiamare vecchiacci . Il leader dei vecchiacci era coerentemente uno dei più attempati, settantacinque anni , e anche il più dissoluto tra loro. Ora, c’è da dire che il paese vecchio, abitato prevalentemente da vecchi e governato da vecchiacci, era in realtà – se mi lasciate passare la facile metafora – tenuto per le palle dai creditori . I creditori erano altri paesi, tutti meno vecchi del paese vecchio. Un giorno i paesi creditori chiesero… no, diciamo le cose come stanno: ordinarono al vecchiaccio leader di far sì che gli abitanti del paese da lui governato andassero in pensione a 67 anni invece che a 65. La maggior parte dei politici non obiettò...

Rifiuti Napoli, soluzione drastica Berlusconi: soldi, ecco a chi…

Storie e Notizie N. 263 Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare , diceva il mitico John Belushi in Animal House . E quando il problema dei rifiuti è sfuggito di mano , come ha osservato il premier Berlusconi? Semplice, entra in scena lui e risolve tutto. Be’, forse questa è troppo forte persino per un promotore della libertà . Diciamo solo che entra in scena lui, va’. L’eroe italico del terzo millennio, dopo il consiglio dei ministri, ha convocato un vertice con interlocutori d’eccezione: il ministro dell’Interno Maroni , quello dell’Ambiente Prestigiacomo , il capo della Protezione Civile Bertolaso , il fido Gianni Letta , il presidente della Campania Caldoro e il ministro dell’Economia Tremonti . Silvio ha già dichiarato che per mettere fine alla guerra civile che sta attanagliando la provincia di Napoli occorre una soluzione drastica . Leggo che, molto probabilmente, consisterà in alcuni incentivi economici. Naturalmente, quando si tratta di cacciare soldi, no...